Negozi chiusi il primo novembre, respinta la richiesta di alcuni commercianti del centro
San Benedetto del Tronto | La riunione di giunta accoglie la posizione delle associazioni dei commercianti, contrarie ad una nuova deroga al regolamento regionale
di Giovanni Desideri
Sabato primo novembre i negozi di San Benedetto resteranno chiusi per la festività di "Tutti i Santi": la giunta comunale, durante la riunione di lunedì 27 ottobre, ha così deciso di non derogare dal calendario regionale sulle aperture degli esercizi commerciali, come era già avvenuto due volte nel corso del 2003. Dopo la chiusura della sera di venerdì 31 ottobre, pertanto, i negozi riapriranno lunedì 3 novembre.
Nei giorni scorsi una delegazione di commercianti del centro aveva chiesto al sindaco di poter tenere aperti i negozi, presentando contestualmente circa 90 firme. Ma da parte loro le associazioni di categoria (Confcommercio e Confesercenti) avevano espresso parere sfavorevole, recependo le esigenze dei diversi tipi di lavoratori del settore: titolari unici, nuclei familiari impiegati nella gestione di un negozio, dipendenti; tutti con uguale diritto al riposo "comandato".
|
28/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati