Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pietro D'Angelo sulla porcilaia

Force | "Dalle notizie in mio possesso amministrativamente c'è dello sconcerto a proposito dell'asta, a trattativa privata, per la vendita dei maiali che si è tenuta l'altro giorno presso il Comune".

di Giuseppe Capasso

Era il 14 luglio scorso, quando i cittadini di Montemoro decisero di presidiare la porcilaia impedendo così agli addetti ai lavori e ad altri di accedere nell'azienda. I motivi sono a tutti noti: si contesta il numero rilevante di maiali presenti nell'azienda suinicola e l'odore nauseabondo che imperversa nel centro cittadino e che rende l'aria irrespirabile. Insomma, bonificare l'ambiente per un vivere dignitoso e civile.

Ora, siamo al 25 ottobre, ovvero, sono trascorsi ben 104 giorni e d'acqua sotto i ponti n'è passata, senza che sia accaduto nulla che abbia mutato gli eventi. Il perdurare della situazione di stallo, che tiene in ansia la gente e che preoccupa non poco anche l'opinione pubblica, li costringe ad intraprendere qualsiasi iniziativa pur di dare una svolta all'annoso problema che si trascina da oltre quattro anni. Il freddo è alle porte e la prima neve ha già ammantato di bianco i Sibillini.

L'ambiente non è dei più piacevoli per chi come i montemoresi, per protesta e non certo per un loro capriccio, sono costretti a bivaccare giorno e notte all'aperto, accampati come pellegrini. La gente non chiede nulla di trascendentale, ma solo l'intervento delle Autorità ed Istituzioni affinchè accolga il loro accorato appello e che, nello stesso tempo, ponga la parola " FINE " alla telenovela.

Oggi (ieri ndr) il consigliere regionale dei verdi nonché presidente della IV Commissione Ambiente Pietro D'Angelo ha tenuto a Montemoro una conferenza stampa. Deciso, c'è sembrato l'esponente politico nel perorare la causa di chi da anni sta soffrendo le pene dell'inferno: " Dalle notizie in mio possesso - conveniva  D'angelo nel relazionare la gente presente - amministrativamente c'è dello sconcerto a proposito dell'asta, a trattativa privata, per la vendita dei maiali che si è tenuta l'altro giorno presso il Comune.

A dir poco, ci sono tutti i presupposti che la stessa,  venga sicuramente impugnata e resa inefficace per vizi di natura procedurale. Ho gli elementi per affermare quanto da me dichiarato. E' chiaro - dice il politico - che a questo punto i tempi, per una soluzione immediata, s'allungano sempre di più. Questa, è la dimostrazione di chi vuol far credere alla gente che si sta adoperando per il loro bene, ma che in effetti non è così ".

Non c'è confisca ed il sindaco a qualcuno deve spiegare il perché ".
Continua il relatore: " Faccio presente a tutte le autorità che esiste un'ordinanza urgente e contingibile (datata 12 febbraio scorso) che obbliga ad un immediato intervento. Non può passare tanto tempo senza che qualcuno agisca. Allora, devo supporre che c'è chi racconta balle ". Signor D'angelo, quale contromossa pensa di mettere in atto con l'ausilio dei cittadini?: " Se quello che io temo e cioè che la cosa si protrarrà sino alle calende greche, sia chiaro a tutti che noi siamo decisi a porre fine a questa ormai stantia telenovela. Io e i cittadini montemoresi annunciamo che siamo decisi a porre in atto una forma di protesta molto più sentita delle altre e vedremo se non riusciremo a debellare questo potere occulto che sta dietro alla vicenda o facciata. E' chiaro che andrò fino in d fondo.Chi mi conosce lo sa bene ". D'Angelo, nel concludere il suo intervento, non ricorre a sotterfugi. Le sue, sono parole di fuoco: " Viviamo o no in uno stato di diritto? A me sembrerebbe proprio di no ".

25/10/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati