Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Viterbese-Samb, gara dalle mille emozioni. Luciano Gaucci non ci sarà.

San Benedetto del Tronto | Si affrontano il passato e il presente del patron romano, che però domani diserterà il "Rocchi". Bifini ed Hilario al posto di Esposito e Gennari? Sono in vendita i biglietti per Modena.

di Luca Bassotti

Viterbese-Samb, gara ricca di spunti e per questo motivo anche molto attesa. E' il confronto più importante della nona giornata del girone B della C1, è la sfida tra i due più prolifici attacchi del raggruppamento ed è la partita dagli umori contrapposti (morale alle stelle per gli imbattuti laziali dopo l'exploit di Acireale, con il quale sono diventati sempre più solitari in testa alla classifica; da risollevare, invece, quello dei rossoblù reduci dal capitombolo interno con il Sora).

Ma non solo. Si affrontano il passato e il presente di Luciano Gaucci. Il patron romano ha alcune proprietà nella provincia di Viterbo, tra cui il famoso castello di Torre Alfina, e giunse quindi naturale innamorarsi della Viterbese che nella stagione 1998/99 portò in C1. Nella stagione successiva la compagine gialloblù sfiorò la promozione in B, ma per la delusione Gaucci lasciò la Viterbese portando via i vari Liverani, Baiocco e Di Loreto, che furono inseriti nel Perugia, e questa mossa fece imbufalire i tifosi laziali. Subito dopo aver abbandonato la Viterbese, ecco la splendida avventura nella Samb. Due promozioni, dalla serie D alla C1, ed una sfiorata, quella in B, è l'ottimo bottino accumulato da Gaucci alla guida della società rossoblù. Ma il personaggio più atteso non ci sarà domani al "Rocchi".

Le emozioni della gara verranno vissute, da sor Luciano, per via telefono con il diesse rossoblù, Adriano Polenta, che lo terrà al corrente di tutto quello che accadrà. Anche su quella che sarà l'ironica coreografia che sta preparando la tifoseria gialloblù proprio nei confronti del patron romano. Ci sarà il tutto esaurito al "Rocchi" e si faranno sentire, e tanto, i 1.200 tifosi rossoblù che raggiungeranno Viterbo con le auto private. Anche loro, come Gaucci, attendono il pronto riscatto di Franchi e compagni dopo la sconfitta con il Sora.

Intanto sono già in vendita i biglietti per assistere alla gara di ritorno di Coppa Italia che la Samb disputerà mercoledì a Modena. La società emiliana ha messo a disposizione 400 biglietti di curva. La metà di essi è destinata ai gruppi organizzati (Bar Affinity) al prezzo di 10 euro ciascuno, mentre gli altri 200 sono in vendita, al costo di 11 euro, a T.Box e a Nuovi Orizzonti. I tagliandi devono essere acquistati entro le ore 11 di martedì prossimo.

Tornando, però, alla sfida di domani (inizio alle ore 14,30), nella Viterbese non ci sono particolari problemi. Il tecnico Guido Carboni dovrebbe confermare l'undici che ha battuto l'Acireale, anche se deve ancora sciogliere un dubbio: confermare l'esperto centrocampista Favo e quindi presentare nuovamente il 4-4-2 contro la Samb, oppure dare spazio al talentuoso Frau che andrebbe ad occupare la posizione di trequartista a ridosso dei due attaccanti Santoruvo e Martinetti, ed allora la Viterbese si schiererebbe con il 4-3-1-2.

Nella Samb il tecnico Trillini dovrà fare a meno degli infortunati Criniti e Petterini, ma potrà contare sui pieni recuperi di Manni e Bifini. Per quanto riguarda quest'ultimo Trillini sta pensando di inserirlo, dall'inizio, al posto di Esposito. Un'altra novità, rispetto a domenica prossima, potrebbe essere rappresentata  dall'impiego di Hilario al posto di Gennari.

PROBABILI FORMAZIONI:

VITERBESE (4-4-2): Paoletti; Gimmelli, Sibilano, Bianconi, Di Sauro; Cingolani, Gazzi, Favo (o Frau), Mannucci; Santoruvo, Martinetti. A disp.: Musella, Pollini, Mugnaini, Zazzetta, Moretti, Frau (o Favo), Evacuo. All.: Carboni.

SAMBENEDETTESE (4-3-3): Aprea; Taccucci, Franchi, Cottini, Manni; Hilario, Napolioni, Martusciello; Scandurra, Zerbini, Bifini. A disp.: Mancini, Quondamatteo, Maury, Camillucci, Gennari, Esposito, Cacciatori. All.: Trillini.

ARBITRO: Stefanini di Prato.

GUARDALINEE: Pennino di Frattamaggiore e Ruocco di Ercolano.

25/10/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati