"Giocare in dodici sarebbe l'ideale"
San Benedetto del Tronto | Le interviste del dopopartita Sambenedettese Modena
di Melissa Cellini
Grande soddisfazione in casa Samb per la vittoria messa a segno in casa nei sedicesimi di finale della Tim Cup contro il Modena. La soddisfazione nasce dall'aver battuto una squadra di serie A che già è sinonimo di poter ricalcare le file del calcio che conta, e soprattutto dal poter sognare in maniera più concreata il passaggio del turno e lo scontro con la Lazio. Al compiacimento per una serata di bel gioco e di calcio va aggiunta anche la certezza di voler continuare a lavorare al meglio sia in campionato sia per la partita di ritorno che verrà disputata a Modena tra un mese.
Ma il dato più evidente e sicuramente confortante sta in una rosa di giocatori su cui si può contare realmente. Gran parte degli undici rossoblu scesi in campo al Riviera, sono quelli che finora hanno trovato meno spazio nelle partite di campionato; in molti hanno colto l'occasione per mettersi in evidenza e forse creare qualche grattacapo al mister Trillini che commenta "l'ideale sarebbe poter giocare in dodici. Criniti e Bifini sono due ottimi giocatori di qualità: il primo ultimamente ha avuto qualche problema fisico, l'altro qualche problema se lo è creato con l'espulsione rimediata contro il Martina. L'importante è sapere che sono due giocatori sui quali si può contare. Sulla gara direi che dopo qualche titubanza iniziale abbiamo spinto sulle motivazioni e siamo molto soddisfatti per il risultato che siamo riusciti ad ottenere. Ora vediamo cosa succederà in questo mese che ci separa dal ritorno a Modena. Intanto per questa vittoria siamo realmente soddisfatti."
Anche il mister modenese Malesani non nasconde lode alla partita disputata dalla Samb. "Non possiamo nascondere onore e merito alla squadra di casa che è stata molto brava a vincere la partita. C'è da dire che noi abbiamo schierato nove undicesimi di squadra con giocatori che non sono solitamente in campo durante il campionato ma questo non giustifica il fatto che probabilmente abbiamo giocato con troppo nervosismo e questo ci ha fatto sprecare delle occasioni e procurato l'espulsione. Per noi l'obiettivo Coppa è importante, vedremo cosa accadrà quando saremo a Modena."
Totò Criniti ha interpretato benissimo il suo ruolo da trascinatore portando in mano la squadra e dimostrando con la grinta come di possa recuperare un risultato e vincere la gara. "Quello che il Modena non si aspettava dichiara è stato il cambio di atteggiamento tattico che il mister ha voluto impostare in questa gara. Io e Bifini siamo due fantasisti che oggi hanno dato il massimo e hanno saputo creare occasioni grazie alla nostra tecnica. Ben venga l'abbondanza di giocatori anche se a volte si è costretti a guardarla la partita piuttosto che giocarla. Ora dobbiamo stare attenti a non rifare l'errore del dopo Pesaro: rimaniamo con i piedi per terra preparando con serietà le prossime gare di campionato e il ritorno di coppa."
Alessio Bifini esce radioso dagli spogliatoi. "Sono molto contento di aver fatto bella figura - racconta e forse è inutile nascondere un po' di amarezza per non aver potuto giocare domenica scorsa. Mi sono trovato molto bene con la squadra, soprattutto con Totò e con Cacciatori. Spero di poter essere utile alla squadra anche perché credo di aver dimostrato di poter essere un giocatore capace di portare qualità nel gioco."
Conclude la schiera di protagonisti della serata al Riviera l'autore del goal della vittoria Marco Taccucci ancora commosso da quello sfogo emotivo trovato dopo la rete. "La spiegazione della commozione va trovata nel fatto che il 1 ottobre è una data che mi ricorda una persona importante. E' il giorno del compleanno di una persona molto cara che purtroppo è venuta a mancare, la nonna di mia moglie. Per il resto poi la gara è andata bene, abbiamo giocato la partita a viso aperto riuscendo così a portare a casa un punteggio importante per il passaggio del turno."
|
02/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati