Il Club Scacchi Offida e la Scuola
Offida | Interessante progetto di collaborazione
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
In una recente nota, l'attivo Club Scacchi di Offida rende noto un progetto di collaborazione con il locale Istituto Scolastico Comprensivo di Offida.
Nel comunicato si legge testualmente che "Il "Club Scacchi Offida",con l'Amministrazione Comunale, e con la Banca di Credito Cooperativo Picena, propone agli alunni delle Elementari e delle Medie un progetto gratuito di gioco-scacchi rivolto al potenziamento delle abilità logiche di base. Tale progetto prevede un rientro settimanale di due ore, da realizzarsi in circa 4-5 mesi, per complessive 20 (venti) lezioni.
E' chiaro che quest'impegno non coinciderà con le lezioni di informatica e di latino. La frequenza, anche se non obbligatoria, è vincolante, salvo giustificata motivazione, per l'alunno che aderirà all'iniziativa. Il Comune di Offida metterà a disposizione sia il servizio mensa sia il servizio di scuolabus. Il progetto prevede, in osservanza del protocollo di intesa C.O.N.I.- Ministero Pubblica Istruzione, quale principale obiettivo, di valorizzare gli aspetti formativi del carattere e educativi della mente giovanile, quale veicolo di cultura ed associazionismo.
L'apprendimento della tecnica di gioco rappresenta un mezzo per facilitare la maturazione dello studente e per accelerare la crescita delle facoltà logiche, divertendo nello stesso tempo. Chi pratica questa disciplina, in generale, acquisisce una più profonda capacità di concentrazione e potenzia senza sforzo le caratteristiche elaborative del cervello, con notevoli effetti benefici anche in altri campi, come l'organizzazione del proprio lavoro o l'appendimento delle materie scolastiche.
Il gioco degli Scacchi agisce positivamente su almeno dieci settori formativi: -Attenzione- Immaginazione e previsione Pianificazione Memorizzazione Capacità decisionale Efficienza intellettiva Creatività Logica matematica (astratta e sintetica) Impegno formativo Organizzazione metodica dello studio. E' inoltre incentivato uno sviluppo armonioso delle qualità comportamentali, secondo cui il giovane accetta le regole del gioco e s'impegna a rispettarle. Sono sviluppate qualità come: -L'autocontrollo- La capacità di lavorare in silenzio- L'osservazione globale e la meditazione- Il rispetto dei limiti di tempo e di spazio- La possibilità di misurarsi con i propri avversari in senso "intellettivo" e mai "fisico" -
La visione più obiettiva della propria persona e delle proprie capacità . Infine l'aspetto agonistico conferisce agli Scacchi la qualifica di "disciplina sportiva"; infatti oltre alle qualità logiche e di astrazione, sono necessari prontezza di riflessi, rapidità decisionale, equilibrio psicofisico, grande senso pratico, adeguata sensibilità alla dinamicità delle situazioni, capacità di dominare il proprio stato emotivo."
Il progetto prevede tornei e gare in simultanea durante il corso, torneo di fine corso con l'obiettivo di selezionare giocatori per formare le squadre (quattro alunni) che potrebbero partecipare ai Campionati Studenteschi Provinciali ed ai C.S. Regionali ed il rilascio di un attestato di partecipazione.
L'iniziativa recepice le Circolari Ministeriali prot. n. 2548/A1 del 24/07/98 e 466 del 31/07/97, 184/90 e 257/9 e le Direttive Ministeriali 133/96, 305/96 e 331/97 oltre ai DD.P.R. 309/90 e 567/96.
Info: Prof. Giancarlo Antonelli oppure Giuseppe Amadio (gamad@tin.it).
![]() |
|
13/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Sport
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
GROTTAMMARE - SASSOFERRATO G. 1 - 0 (segue)
Un Porto D'Ascoli super vince e convince contro il Marina con 4 reti (segue)
Un buon Centobuchi cede ai colpi precisi della Civitanovese. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji