Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera aperta al Sindaco Tassotti

San Benedetto del Tronto | La invia il Comitato per il No al Casinò per " la Sua decisa e competente presa di posizione contro il casinò".

di Comitato per il NO al casinò

Egregio Sindaco
Il "Comitato per il NO al casinò" ha letto con piacere la Sua decisa e competente presa di posizione contro il casinò.
Nel Suo intervento cogliamo alcuni passaggi che riteniamo basilari:
1- il vero cristiano non può supportare scelte politico/amministrative che siano contrarie ai principi fondamentali della fede e della morale.

E' facile definirsi ed ammantarsi del termine "cristiano" ed usarlo solo quando fa comodo. La professione di fede va  dimostrata quotidianamente negli atti concreti. E se questo vale per tutti i cattolici, a maggior ragione deve valere per il politico che si professa cristiano. A nulla valgono scusanti collegate al profitto per lo Stato o al contrasto del gioco d'azzardo clandestino. Il profitto lo Stato può perseguirlo in altro modo e  la clandestinità si combatte con le leggi e con le forze dell'ordine.

La Chiesa non fa proclami contro il gioco d'azzardo perché la centralità dell'uomo e la condanna di tutto ciò che ne svilisce la mente e il corpo è insita nella sua dottrina ed il vero cristiano questo lo sa e lo applica nella propria vita e nella vita degli altri quando, per sua fortuna, è chiamato a guidare una Nazione.
Visto, però, che molti sembrano aver perso le basi della cristianità, rivolgiamo un appello al nostro Vescovo ed ai preti tutti perché ricordino ai fedeli i principi cristiani ai quali è necessario fare riferimento per continuare a definirsi tali.

2 – Il problema è trasversale da un punto di vista politico.
Nata con l'amministrazione Perazzoli di centro sinistra, l'idea del casinò è proseguita con l'attuale amministrazione di centro destra, che l'ha rafforzata con la nomina di un consulente pagato (con i soldi di tutti i cittadini), con la presentazione di un logo e con la tenuta a battesimo del comitato per il sì. In realtà, in entrambe le amministrazioni, chi ha "spinto" per la concretizzazione della candidatura della città di San Benedetto a sede di casinò è stata la Confcommercio, tanto che il consulente nominato dal Sindaco ne è il direttore provinciale.

La scelta, sostengono, è dettata dall'esigenza di crescita di occasioni per il turismo e destagionalizzazione. La teoria è smentita dai fatti: il casinò di Venezia ha chiuso in passivo il primo semestre 2003. E se questo è accaduto ad un casinò storico, situato in una città come Venezia e in presenza solo di quattro casinò in tutta Italia, cosa ci possiamo aspettare quando i casinò prolifereranno? Che faranno tutti grandi affari?

La trasversalità si riscontra anche a livello nazionale. Sono ben 50 le proposte di legge presentate che raccolgono adesioni in FI e AN, ma anche nei DS e in RC. A  dire la verità, anche qualche parlamentare dell'UDC si annovera nella lista dei firmatari e dei sostenitori, il che ci lascia perplessi, ma, sicuramente, farete le opportune verifiche al Vostro interno. Altrettanto perplessi ci lascia  tanta voglia di gioco d'azzardo!

3 -  La realizzazione è contraria alla nostra tradizione storica.
I documenti parlano chiaro!
Il  modello marchigiano è portato ovunque ad esempio.
La nostra regione è una delle più belle d'Italia: coniuga bellezze naturali a storia, arte e cultura. Non abbiamo bisogno di inserire nel tessuto sociale elementi destabilizzanti, ma solo di combattere pericolose ingerenze esterne e il primo modo per farlo è valorizzare ciò che abbiamo e difenderlo. I posti di lavoro si creano anche offrendo ciò che già abbiamo.

4 – L'insediamento del casinò ha riflessi su tutta la costa.
L'On. Scaltritti, rispondendo al nostro presidente, afferma "Le lascio immaginare cosa accadrebbe se venisse istituito un casinò in città limitrofe".
Ci chiediamo: "Cosa dovrebbero dire le città limitrofe se il casinò venisse istituito a San Benedetto?"

La realtà è che il casinò, o come ipocritamente viene ora chiamato "parco dei divertimenti", terminologia che richiama tanto la favola di Pinocchio e la figura del suo amico Lucignolo, porta con se più conseguenze negative che positive.
Il nostro comitato si è prefisso di scongiurare l'istituzione del casinò a San Benedetto e nell'intera regione e di collaborare con analoghe formazioni sociali di altre regioni, proprio perché nessuno ne subisca le conseguenze negative.

Ben venga una conferenza dei Sindaci del comprensorio.
La esortiamo a dare corso alla Sua proposta e le metteremo a disposizione, se Lei lo vorrà, tutta la consistente documentazione in nostro possesso per illustrare compiutamente le conseguenze del gioco d'azzardo sullo sfortunato giocatore, sulla famiglia, sulla società e nelle zone dove insistono le case da gioco.

Cordialmente

13/10/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati