Dal 12 ottobre riprende la rassegna cinematografica per ragazzi a Grottammare.
Grottammare | Proiezioni ogni domenica alle 16,30 presso la sala Kursaal, con ingresso gratuito. Primo film: L'Era Glaciale.
Domani, 12 ottobre, riprende a Grottammare la rassegna domenicale di film per ragazzi presso la sala Kursaal. Proiezioni gratuite con inizio alle 16,30. Curata dall'associazione culturale "Blow Up" (aderente alla Federazione Italiana Cineforum), la rassegna apre con una pellicola di animazione digitale del regista americano Chris Wedge dal titolo "L'Era Glaciale".
La storia: ventimila anni fa, all'inizio dell'Era Glaciale, tre creature assolutamente mal assortite si ritrovano coinvolte per caso in una straordinaria avventura. Sid, un comico bradipo chiacchierone, Manny, un mammut triste e malinconico, e Diego, una sinistra tigre siberiana, si uniscono in gruppo, seppur contro voglia, per aiutare un bambino a tornare da suo padre. Prima che il loro incredibile viaggio finisca, l'improbabile trio dovrà confrontarsi con crateri di lava bollente, fuggire per infidi tunnel di ghiaccio ed incontrare uno scoiattolo topo di ghiaccio Scrat che cerca freneticamente di seppellire la sua amata ghianda.
L'invito che viene rivolto dall'Amministrazione comunale a bambini e genitori è quello di unirsi al branco più bizzarro della storia per l'avventura più "fredda" di tutti i tempi: "L'Era Glaciale".
|
11/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati