Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Secondo Concorso Internazionale per Oboe "G. Tomassini"

Petritoli | Al Teatro dell'Iride di Petritoli vince meritatamente il giovane spagnolo di Siviglia Navarro Lucas Macias.

di Giancarlo Fabiani

Navarro Lucas Macias

Si è conclusa nel tardo pomeriggio di venerdì 10 ottobre, dopo tre giorni di estenuanti prove, difficilissime esecuzioni, lunghe registrazioni, la fase finale del Secondo Concorso Internazionale per Oboe svoltosi al Teatro dell'Iride di Petritoli (A.P.).

Il Concorso, intitolato a "Giuseppe Tomassini" (Petritoli 1915-1987), prestigioso oboista e didatta, vissuto a Roma, dove è stato insegnante presso il "Conservatorio di Santa Cecilia" e primo oboe nelle Orchestre del "Teatro dell'Opera" e della "Accademia di Santa Cecilia", è stato vinto meritatamente dal giovane e promettente spagnolo di Siviglia, NAVARRO LUCAS MACIAS.

La finale del concorso, come previsto, si è svolta venerdì 10 ottobre dalle ore 15 e i candidati, che si sono esibiti a scena aperta e accompagnati dall'orchestra, hanno eseguito il concerto per oboe e piccola orchestra di R. Strauss.

Tutte le prove del concorso sono state pubbliche. Questa la prestigiosa e severissima giuria: MAURICE BOURGUE -Presidente - oboe - Francia; GORDON HUNT oboe - Inghilterra; THOMAS INDERMUHLE oboe - Svizzera; FRANCESCO DI ROSA oboe - Italia (in sostituzione di Michael Frischenschlager); AURELE NICOLET flauto - Svizzera; PAVEL JONESCU fagotto - Romania; MARCO SALVATORI oboe - Italia.

 AI termine della seconda prova di finale, la commissione giudicatrice si è riunita per circa un'ora ed unanimemente ha approvato la seguente graduatoria finale del Concorso: 1° LUCAS MACIAS NAVARRO (Spagna); 2° MATTHIEU BLOCH (Francia); 3° ROSIE STANIFORTH (Inghilterra) e AVIAT VICTOR (Francia) ex-aequo.

Il vincitore del concorso si è aggiudicato il primo premio consistente in un Oboe Rigoutat, prestigiosa casa parigina di strumenti musicali, oltre ad alcuni concerti: Un concerto nella stagione di primavera dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI Radio-Televisione Italiana; un Concerto con l'Orchestra Filarmonica di Bacau (Romania); un concerto con i Solisti di Bucarest; un concerto con L 'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI. Inoltre avrà la possibilità di effettuare la registrazione di alcune sue esecuzioni in un CD.

Al secondo e terzo classificati, MATTHIEU BLOCH (Francia) e ROSIE STANIFORTH (Inghilterra) e AVIAT VICTOR (Francia) ex-aequo, è stato assegnato un premio in denaro rispettivamente di 1.600,00 e 1.100,00 Euro.

Lucas Macias Navarro è un giovane spagnolo di 24 anni che ha accolto con infinita umiltà e dignità la notizia della sua prestigiosa vittoria. "Il Concorso per Oboe di Petritoli presenta per ogni edizione un programma di difficoltà massima e per questo motivo è molto ambito in campo internazionale. Arrivato in finale ho cominciato a sperare anche io di vincere ma sapevo di avere come avversari professionisti che diventeranno "mostri sacri" della specialità. Sono tutti molto bravi. Dedico questa mia importante affermazione alla mia famiglia che vive a Siviglia e alla mia compagna Ada".

 Lucas Macias Navarro ha espresso il desiderio di tornare presto a Petritoli e per questo motivo ha aggiunto sorridendo, prima di essere sopraffatto dai complimenti dei colleghi, dei giurati, del pubblico e dagli immancabili fotografi, "Tornerò al Concorso per far parte della Giuria".

Sabato 11 ottobre alle ore 21, presso il Teatro dell'Iride, alla presenza della vedova del M° Giuseppe Tomassini, della Commissione Giudicatrice e delle Autorità locali, oltre ad un pubblico numeroso e competente, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei finalisti del concorso ed il concerto finale del vincitore.

11/10/2003





        
  



3+3=
Esibizione Navarro Lucas Macias
Esibizione Navarro Lucas Macia
Il verdetto
Il Vincitore

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati