Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il motopeschereccio Conte Bianco per ora rimane bloccato nel porto di Sebenico

San Benedetto del Tronto | Intervento dell'On Scaltritti

Il motopeschereccio Conte Bianco per ora rimane bloccato nel porto di Sebenico, sotto il controllo della milizia Croata. La vicenda si era conclusa positivamente per l'equipaggio, condannato a una pena pecuniaria di 9.805 euro.

Purtroppo il bonifico bancario ha valuta il 14 ottobre, pertanto all'imbarcazione non è stato consentito salpare. Le varie fasi delle operazioni sono state seguite dall'assessore alle Attività Produttive Marco Lorenzetti, a bordo del peschereccio Iris, con il comandante Pietro Merlini, presidente del Comitato Pescatori. Da qui ha parlato con vari collegamenti radio con il comandante del Conte Bianco, Carlo Di Domenico.

"L'equipaggio –afferma Lorenzetti-  gode di ottima salute e buonumore. Tramite l'arch. del Comune, Farnusch, ho contattato le autorità locali, che hanno garantito di rifocillare i marinai. Purtroppo alla nave  sono stati sequestrati tutti gli attrezzi da pesca, per un importo di 10 mila euro".

Ancora non si sa se all'imbarcazione sarà consentito di lasciare il porto di Sebenico prima di martedì. In serata Lorenzetti ha allertato l'on. Gianluigi Scaltritti e il sen. Amedeo Ciccanti, che hanno subito attivato i loro canali.

In serata la segreteria dell'Onorevole Scaltritti ci ha fatto pervenire il seguente comunicato:

"Dopo aver seguito in stretta collaborazione con il Sottosegretario On. Scarpa le prime fasi della vicenda del peschereccio sambenedettese ''Conte bianco'', sequestrato mercoledi' scorso da motovedette croate, l'onorevole Gianluigi Scaltritti è intervenuto in prima persona non appena avuta notizia della sentenza emessa nel primissimo pomeriggio e delle difficoltà connesse con l'effettuazione tecnica del bonifico di circa 10000 euro da pagarsi come penale. Il parlamentare ha preso infatti contatto con il Capo dell'Unità di crisi della Farnesina, Ministro Alessandro CEVESE, il quale si è impegnato a far sì che ai pescatori italiani sia comunque garantito dalle autorità croate il massimo rispetto.

"La situazione è insostenibile" ha affermato il Parlamentare "tanto più che è tutta da verificare l'effettiva violazione delle acque territoriali croate. La prossima settimana, al rientro a Roma, chiederò un incontro con l'ambasciatore croato in Italia, per comprendere meglio le motivazioni di questi ultimi avvenimenti che hanno riguardato i rapporti tra Italia e Croazia".

Il riferimento dell'Onorevole è infatti anche rivolto alla possibile istituzione da parte della Croazia di una zona esclusiva di pesca, fortemente dannosa agli interessi delle nostre marinerie adriatiche, per la quale il parlamentare ha pure presentato una risoluzione in Commissione Agricoltura.  

10/10/2003





        
  



3+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)