Rilasciato il "Conte Bianco"
San Benedetto del Tronto | Multa di 10.000 euro per il comandante del motopesca sambenedettese
di Mimmo Minuto
E' stato rilasciato il "Conte Bianco", il motopesca sambenedettese sequestrato mercoledì pomeriggio davanti alla costa di sebenico. Questa mattina è stato celebrato il processo nei confornti del comandante Carlo Di Domenico e la magistratura croata ha fissato un'ammenda di circa 10.000 euro. Il motopesca non è comunque ancora ripartito, in attesa che vengano sbrigate altre pratiche burocratiche.
Potranno tornare quindi a San Benedetto i cinque membri dlel'equipaggio del "Conte Bianco", il motopesca dlela società armatrice Di Domenico & Merlini catturato dalle motovedette croate.Una questione controversa, perché il blue box segnalava che il motopesca era ancora in acque inetrnazionali e che quindi non doveva essere fermato dalla vedette croate.
Ieri il sottosegretario alla Pesca Paolo Scarpa Buora Bonazza era inetrvenuto prsso le autorità croate chiedendo l'immediato rilascio dell'imbarcazione e incontrando in serata, a Roma, l'ambasciatore croato in Italia Drag Kraljevic.i
|
10/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati