Un leggero calo di iscrizioni per il primo anno, ma è tutto pronto per l'inizio della scuola.
Porto San Giorgio | Fra le tante novità c'è Giuliana Petracci, la nuova preside della scuola comprensiva Nardi. Per il resto tutto tranquillo, insegnati designati a macchina rodata, è ora di iniziare.
di Alessio Carassai
Sembra che i preparativi per l'inizio dell'anno scolastico siano stati portati a termine, tanto che oramai si attende solo l'inizio delle lezioni. Su tutte una curiosità, gli iscritti alle prime classi sono leggermente calete rispetto agli anni precedenti, ma si tratta solo di un fattore casuale, infatti per il prossimo anno si prevede un grosso incremento.
La novità assoluta di quet'anno arriva dalla presidenza della scuola comprensiva Nardi, carica ricoperta dalla neo eletta Giuliana Petracci, molto indaffarata nel mettere a punto gli ultimi dettagli. La situazione comunque è decisamente tranquilla."I nuovi iscritti della media Nardi sono 116 e 51 quelli delle elementari - spiega Paola D'angeli della segreteria didattica - le classi sono composte da un minimo di 19 e un massimo di 28 ragazzi. Per quanto riguarda le cattedre tutto è pronto gli incarichi sono stati tutti designati, tranne alcune supplenze che verranno ricoperte fra qualche tempo".
Un dato particolare merita attenzione, sembra infatti che siano aumentati gli iscritti extracomunitari 25 su 730 alunni, alcuni dei quali provenienti dall'Argentina figli di ex sangiorgesi emigrati in sud america che ora stanno facendo ritorno.
|
09/09/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Si torna a SCUOLA (2003-2004)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati