La Confesercenti critica il piano di spiaggia
San Benedetto del Tronto | I concessionari di spiaggia giudicano negativamente i progetti dell'amministrazione comunale per la riqualificazione del turismo.
Giuseppe Ricci, portavoce regionale e provinciale dei concessionari di spiaggia della Fiba, il segretario regionale della Confesercenti Paolo Perazzoli, il segretario provinciale Camillo Di Monte e il presidente provinciale Nino Capriotti hanno espresso la loro disapprovazione nei confronti dell'amministrazione comunale di San Benedetto riguardo ai progetti del piano di spiaggia.
Particolarmente chiamato in causa l'assessore all'urbanistica Leo Sestri con cui Capriotti e Ricci hanno avuto un incontro lo scorso venerdì. "Ci auguriamo che l'amministrazione prima di approvare qualsiasi progetto lamenta la Confesercenti prenda in considerazione la nostra posizione e le nostre proposte. Inoltre vorremmo anche conoscere la posizione dell'opposizione che non ha mai chiesto un incontro con la categoria direttamente interessata dal nuovo piano di spiaggia."
"Spero che le forze della sinistra - prosegue Perazzoli - vogliano ascoltare le nostre proposte per un piano diverso da quello che vorrebbe l'amministrazione prima che il progetto venga discusso in Consiglio Comunale martedì prossimo. Al momento nella sua proposta attuale pare solo una mera esercitazione tecnica con uno sguardo al passato che rischia di paralizzare per anni gli interventi sul lungomare."
"Nell'incontro con l'assessore Sestri - ha precisato Ricci - abbiamo inoltrato le nostre richieste che nascono dalle mutate esigenze di un turismo che cambia continuamente volto. Come concessionari di spiaggia abbiamo la necessità di adeguarci ai tempi se non vogliamo morire come città turistica. La nostra categoria è ancora disposta ad investire in questo settore e chiediamo solo gli strumenti per farlo. Vogliamo ancora crescere e andare avanti per non fare la fine di altri settori economici della nostra città ormai defunti o moribondi."
La Confesercenti ha ricordato che esattamente un anno fa avevano presentato al sindaco un progetto - ignorato - con le loro proposte che proponevano le concessioni alle nuove esigenze dei turisti. Erano molteplici gli aspetti presi in esame a partire dalla voglia di trascorrere più tempo possibile in spiaggia a fornendo al cliente una scelta di opportunità per la ristorazione, per il benessere del corpo ad esempio talassoterapia e fitness ed anche per il divertimento notturno.
"Un progetto come quello proposto dall'amministrazione rischia invece di creare un danno alla città per i prossimi anni - ha commentato Capriotti - perché non risponde alle aspettative dei turisti. Contemporaneamente non prende in esame problemi seri come la sistemazione dei fossi, del lungomare, la viabilità, la zona del Ballarin: alcuni aspetti basilari di cui il piano di spiaggia si dovrebbe occupare e che invece pare siano caduti nel dimenticatoio."
|
28/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati