Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Urge un'Università legata al settore turistico"

San Benedetto del Tronto | Galiè la ritiene fondamentale per l'economia del territorio

di Prof. Emidio Galiè*

In questi giorni abbiamo letto che l'UniCam sarebbe intenzionata a portare nella nostra città la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, per formare operatori da impiegare nel distretto agroalimentare mentre l'Università di Ancona aprirebbe un corso di Economia e Commercio.
Entrambe le soluzioni potrebbero fare al caso nostro ma il corso da cui non si può prescindere è quello legato al settore turistico, corso che meglio di tutti gli altri può coniugarsi con il tessuto cittadino ed economico.
E' infatti questa la realtà su cui dobbiamo puntare per cercare di frenare la crisi ormai latente del settore, per consentire di aiutare e riqualificare l'intero comparto che ormai da segni di debolezza e per garantirci un futuro.

Non crediamo che sia necessario ricordare che fummo noi a sensibilizzare la maggioranza dell'importanza di creare a SBT un corso universitario significativo e rispondente alle esigenze del territorio e fummo sempre noi a muovere i primi passi per verificare se l'attuale sede universitaria (l'ex Gil) poteva accogliere un  numero superiore di allievi. Pertanto quell'indirizzo era e deve rimanere l'obiettivo principale. L'unica deroga che siamo disposti a concedere è sui tempi e quindi se le ragioni sono di geopolitica l'obiettivo può essere spostato a medio termine ma deve essere chiaro che rimane il più importante.

Sulla location non si pone alcuna condizione purché si preveda fin da ora una cittadella universitaria, pensata sul modello dei campus, con verde e servizi intorno, magari attigua al parco dello sport perché … mens sana in corpore sano.


*Capogruppo Alleanza Nazionale

27/09/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati