Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un monteprandonese negli states

Monteprandone | L'artista Edward Giobbi ambasciatore dell'arte italiana e delle bellezze della sua terra, il Piceno

di Ferdinando Ciarrocchi

E' arcinoto che gli Stati Uniti d'America sono abitati da  molti italiani che negli anni 20 - 30, a causa della grande povertà che ha attanagliato la nostra bell' Italia, sono stati costretti ad emigrare per trovare un lavoro e mantenere le proprie famiglie.
Ebbene, Edward Giobbi è uno dei personaggi italiani , provenienti da questa storia, che onorano il sano orgoglio di essere italiano : il padre del pittore- artista, Edward Giobbi, era originario di Offida ed emigrò in America nei primi anni del 1900, la madre era  una Gasparretti originaria di Centobuchi, dunque, da ciò il titolo di questo articolo.

Edward nel 1926 nacse a Waterbury nel Connecticut.  E'un  artista di tutto rispetto ed è errato pensare che ci troviamo dinanzi ad un autodidatta poiché la sua prima formazione culturale e artistica è avvenuta presso l'Accademia delle Belle Arti di Firenze.
Negli States le opere di Giobbi sono presenti nelle maggiori Gallerie e Musei d'arte, nelle collezioni pubbliche internazionali.
Ogni sua esposizione di nuovi lavori ha sempre suscitato l'interesse della critica nelle città dei vari continenti.
Recentemente il Museum of Art di Katonah gli ha dedicato una personale editando un catalogo di particolare pregio.

Nel 2000 Edward è tornato nella sua terra d'origine: il piceno. Da Katonah ( New York) ad Ascoli Piceno dove, nella sala dei mercatori, ha esposto una sua interessantissima personale molto apprezzata sia dagli addetti ai lavori , sia dagli amanti dell'arte.
Trascorsi 3 anni l'artista Giobbi , è stato presente a San Benedetto del Tronto con una sua personale alla Palazzina Azzurra dal tema "Nature morte su carta" nel periodo dal 6 al 21 settembre 2003.

La famiglia di Edward è interamente impegnata in quelle che un tempo erano definite arti liberali: la prima figlia Gina è un'affermata giornalista , la secondogenita Lisa è stata capogruppo dei famosi Momix ed oggi ha un suo gruppo di spettacoli, poi, Martino, il figlio più giovane, è un musicista formatosi al Conservatorio di Vienna ed ora è un noto compositore di musiche per film.
Edward è legato alla nostra terra Centobuchi- Monteprandone per via del ramo materno:sua madre era una Gasparretti , da sempre una delle famiglie più in vista e stimate del nostro territorio, grazie alla laboriosità e all'impegno che profonde nelle diverse attività imprenditoriali e produttive.

Ebbene, Edward, amico del famosissimo scrittore marchigiano , Tonino Guerra e di artisti della levatura di De Chirico, Sironi e altri esponenti internazionali del movimento futurista, si è attivato anche su fronte promozionale : la conosciutissimo e diffusissima rivista "Sapori " di New York , a firma della giornalista americana, Eugenia Bone, ha dedicato uno speciale di ben 12 pagine alla famiglia Giobbi e al piceno nella sua interezza, esaltando soprattutto le eccellenze gastronomiche in particolarmente  le mondiali " olive all'ascolana".
Chissà che tra breve Edwar Giobbi non lo si possa avere anche a Monterpandone con una sua personale in cui potrà esporre i suoi encomiabili lavori pittorici.

26/09/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati