L'ex UPIM, un centro commerciale urbano gestito dalle stesse associazioni di categoria.
San Benedetto del Tronto | E'la proposta di Nino Capriotti che vorrebbe coinvolgere nel progetto anche la ex Gabrielli e l'ex Sala Giochi.
di Nino Capriotti*
L'ex UPIM, un centro commerciale urbano gestito dalle stesse associazioni di categoria. L'occasione è unica per dare un segnale vero al commercio cittadino. Una location ottimale da cui muovere un progetto complessivo di centro commerciale naturale. L'idea di concentrare all'interno della struttura un numero compreso fra le 40 e le 50 attività che abbiano natura merceologica complementare rispetto alle esistenti in centro richiamando anche ai vecchi mestieri.
La gestione del centro, affidata ad una società composta dagli stessi operatori che potrebbero così prevedere la nomina di un direttore che svolga anche il ruolo di city manager.
Occorre cogliere l'opportunità di costruire un progetto nuovo facendo leva anche sulla riconversione delle strutture esistenti.
Così, se l'ex UPIM può essere vista in un'ottica strategica per la realizzazione di un centro commerciale urbano, l'ex GABRIELLI e l'ex SALA GIOCHI debbono trovare altrettante finalità per un progetto diffuso.
Tre centri importanti per un polo diffuso del commercio a San Benedetto del Tronto.
Occorre discutere immediatamente in modo costruttivo, all'interno di un consiglio comunale aperto che dia alle attività commerciali innanzitutto la giusta considerazione e poi un progetto per il futuro.
Il riassetto e la riqualificazione del centro cittadino, ma più in generale della città, rappresentano un forte impulso anche per l'insediamento di nuove attività commerciali, così da stimolare anche chi intende investire in questo settore.
La mancanza di programmazione e di progettualità, accresce senza dubbio il rischio d'impresa già elevato considerata la difficoltà di sopravvivenza delle attività commerciali.
Ex UPIIM, Ex GABRIELLI, Ex SALA GIOCHI, hanno rappresentato un momento importante nella storia del commercio sambenedettese, e nonostante la loro consolidata esperienza hanno dovuto fare i conti con la realtà, figuriamoci chi è in procinto di iniziare una nuova attività senza l'adeguato supporto di una programmazione.
* Presidente Prov.le Confesercenti
|
25/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati