Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000"

Ascoli Piceno | Marcucci: " Siamo in attesa di un finanziamento che consentirebbe di completare le opere interne della Casa Albergo già delimitate".

Lo scorso anno, su proposta dell'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, la Giunta Comunale aveva approvato la partecipazione ad un programma sperimentale di edilizia residenziale denominato "Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000"; un programma finalizzato alla realizzazione e al recupero di alloggi attrezzati da concedere in locazione permanente, a canone agevolato, ad utenti ultrasessantacinquenni, da localizzare in ambienti urbani strutturati e sostenuti da un adeguato sistema di supporti sociali e assistenziali.

"La Casa Albergo Ferrucci – ha commentato l'assessore Achille Marcucci – aveva già questa destinazione ed inoltre doveva essere completata. Per questo deliberammo di partecipare  al bando del Ministero delle Infrastrutture".
Dopo un anno, l'istruttoria preliminare si è conclusa. Il progetto (predisposto dall'Ufficio Progettazione e dall'Ufficio Politiche Sociali) è stato esaminato in via preventiva dal Servizio di Edilizia Pubblica della Regione Marche che lo ha selezionato insieme ad altri 10, classificandolo tra i primi tre insieme a Pesaro e Ancona.

Ora la pratica è stata trasmessa al Ministero e nel caso in cui il progetto ascolano venisse finanziato, nelle casse comunali arriverebbe un contributo pari al 90% del costo complessivo dell'intervento, stimato in circa 1.600.000 €.

"Un finanziamento – ha detto l'assessore Achille Marcucci – che  consentirebbe  di completare le opere interne della Casa Albergo già delimitate. Ora la nostra aspettativa è che il Ministero finanzi il nostro progetto di completamento anche perché si tratta di una struttura socialmente indispensabile.

Ritengo – ha concluso l'assessore Marcucci – che in questa occasione è opportuna la massima attenzione da parte dell'Amministrazione così come delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Anziani che hanno sempre seguito, in sinergia con l'Assessorato alle Politiche Sociali, lo sviluppo della Casa Albergo Ferrucci, per raggiungere l'obiettivo di ottenere questo importante contributo per completare l'opera".

25/09/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati