Le furberie di Scapino di Molière stasera, sabato 13 settembre, a Ripatransone.
Ripatransone | Allestimento dell'associazione Progetto Teatro', regia di Tonino Simonetti. Al Teatro Mercantini, con inizio alle 21,15.
La stagione teatrale ripana continua stasera, sabato 13 settembre ore 21,15, con "Le furberie di Scapino" di Molière (1622 - 1673), spettacolo allestito dall'associazione 'Progetto Teatro', con la regia di Tonino Simonetti e la partecipazione di Massimo Vagnoni (Pantalone), Maurizio Di Eugenio (Argante) e Gianfranco Fioravanti (Arlecchino).
La vicenda è ambientata in una città ideale ed è la storia dell'amore di due coppie di giovani, contrastato dai rispettivi padri ottusi perbenisti attaccati agli affari e al denaro. I giovani si rivolgono ad uno squattrinato perdigiorno, Scapino (qui italianizzato in 'Arlecchino') e ne nascono vicende piene di ironia, attraverso la comicità della Commedia dell'Arte. Info: 0735.9171.
|
13/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati