Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Milano - San Benedetto solo andata: in Piazza Piacentini è giunto “il momento catartico

San Benedetto del Tronto | Il viaggio verso San Benedetto di Oreglio & Co. dopo lo spettacolo si è concluso con una simpatica conversazione semiseria in osteria.

di Melissa Cellini

Innanzitutto complimenti a tutti per lo spettacolo ragazzi! Musica, parole … divertimento assicurato per tutti.

Bravissimo il frontman – e su questo non avevo dubbi - ma anche voi musicisti veramente molto bravi. Presentiamoci bene allora. Lorenzo Arco (chitarra elettrica – ukulele – voce), Marino Bonino (contrabbasso, voce), Andrea Vandoni (violino), Stefano Covri (chitarra acustica e voce) e dulcis in fundo Flavio Oreglio biologo - musicista - poeta - filosofo - cantastorie…. Ho dimenticato qualcosa Flavio? Forse sì, forse no … spero il futuro ci regalerà qualche altra qualità nascosta di te come artista. "Chi visse sperando, morì …"

La piazza era gremita, ci saranno state un migliaio di persone ad applaudirvi. Secondo me con questo spettacolo il pubblico ha vissuto anche lui il suo momento catartico, come accadeva nelle tragedie greche si è sentito purificato nel veder trionfare la giustizia - o forse in questo caso la verità degli aspetti ironici della vita quotidiana di ciascuno. "Sicuramente il pubblico ha una gran voglia di ridere e sorridere … anche se sai in realtà io credo siamo in un momento storico dove c'è ben poco da ridere… Anche perchè una volta sono andato al bar e oltre  ai soliti grandi temi - la gnocca e il calcio ... - si parlava di guerra. C'era uno di quelli che si chiamano interventisti che gioiva, come se la guerra l'avesse fatta lui: "Ragazzi! Abbiamo preso Baghdad!!!" E un altro gli ha risposto: "Sarà mica l'ennesimo acquisto inutile di Moratti ...!"

E' vero! Ma meglio sdrammatizzare anche per questa sera e torniamo a voi e soprattutto a te allora.  Libri, cd, televisione, un grande successo negli spettacoli dal vivo … Flavio c'è qualche aspetto negativo nella popolarità? "Beh, a parte essere riconosciuto e rincorso dai creditori… conduco una vita normale. Sono molto contento del successo, mi fa piacere essere riconosciuto e fare autografi … tranne forse quando incontro le scolaresche in gita, soprattutto se sono più di una…lì a volte ho un po' paura…"

Da quello che ho visto stasera comunque avete un buonissimo rapporto col pubblico, dovunque andate grande entusiasmo. "Ma infatti mi chiedevo come sarebbe stato il pubblico stasera, che facce avrebbe avuto…  e soprattutto mi chiedevo se sarebbe venuto Nico da Pagliare…" Certo che c'era e lo ha notato anche un vostro amico che avete ospitato sul palco stasera Leonardo Manera … mi sembra ancora di sentirlo "PaGLIaRRRe … PaGLIaRRRe … come rispondete al telefono da queste parti: TRRRonto chi parla?!?!?!…". Un bella collaborazione la vostra, il dramma in piscina è molto divertente. Ne deduco che oltre gli schermi voi artisti di Zelig siete un'allegra brigata anche dietro le quinte, possono nascere delle belle amicizie.

Ma anche voi come band mi sembrate molto affiatati … "Beh sì, vedi a Marino vogliamo molto bene, ma soprattutto ne vogliamo a sua sorella … Andrea è un ottimo violinista, sai si è diplomato a 21 anni al conservatorio di Novara, l'unico problema è che a Novara non c'è un conservatorio … Lorenzo, un gran risparmiatore … quello che suona non è un ukulele, in  origine era un contrabbasso … e poi Stefano  – che CASUALMENTE ha qui pronto il suo cd già in vendita – è talmente un buon chitarrista che rimane sempre a suonare solo…"

Allora Flavio tantissime collaborazioni, un grande spirito individuale e di gruppo, ma non c'è qualcosa che vorresti fare e ancora non hai fatto, ad esempio – avendo visto lo spettacolo di stasera con tante canzoni – cosa ne diresti di un musical? "Mhhh… sarebbe bello poterne scrivere uno … ma purtroppo non so ballare!" Stefano allora fa giustamente notare: "Jesus Christ Superstar è un musical di gran successo e lì il protagonista non ballava affatto…" "Sì… però guarda com'è finito…" "Ehehehe…"

Il rintocco del campanone ci indica che siamo caduti un po' sul blasfemo e la nostra ora è quasi suonata … sarà che siamo anche noi un po' suonati … Comunque ricomponiamoci un attimo e allora ditemi siete contenti di essere qui a San Benedetto? "… ma scusa non eravamo a Pedaso?!?!" No Flavio, siamo a San Benedetto del Tronto, piazza Piacentini …  "Ma guarda stamattina mi sono svegliato e … bella ciao, bella ciao… comunque, ero andato a prendere una cartina … perché sai, col tabacco non si va molto lontano… e allora mi sono detto oggi devo andare a Pedaso … e mi sono chiesto dove diavolo è Pedaso?!?!?! … Ma poi mi sono ricordato e allora sono andato dai ragazzi e ho detto tranquilli ci penso io! Allora siamo partiti da Milano, siamo andati a Torino, poi Savona -  Livorno - Parma Ovest… Verona – Ancona – L'Aquila … e infine Pedaso!" Per fortuna allora che poi vi hanno indirizzato qui ... Avete fatto un bel percorso, è forse una giusta metafora per dire che state girando tutta l'Italia, con grande successo aggiungerei.

Mi auguro possiate tornare presto dalle nostre parti visto il gran calore con cui siete stati accolti, un bel contributo all'estate sambenedettese, un bel momento di spettacolo e cultura … "Ho voluto innalzare il tono culturale infatti … adandomene…" Ho capito che è quasi impossibile ricevere una risposta priva di una battuta brillante ed acuta, ma questa applauditissima serata non può finire così…

Nel ringraziare tutti voi per la cortesia e la disponibilità  vorrei concludere questa simpatica conversazione Flavio con un "momento catartico", ti va? "Beh … in genere non uso mai i momenti catartici con le donne… sono estremamente controproducenti…comunque … è notte … ormai la piazza si è svuotata e il poeta può sentirsi ispirato…" Ascolto in religioso silenzio allora… sento il pathos … che ovviamente non è uno dei quattro moschettieri … "Il momento è catartico … creiamo l'atmosfera… grazie…

 Un gufo mi guarda
 la luna mi sorride
 le stelle mi parlano
 e le nuvole creano disegni di ogni tipo:
 la devo smettere di farmi le canne !!!
"

Smetti di fare quello che vuoi Flavio ... ma mi raccomando non smettere di divertirci!

08/08/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati