Una corale serba in visita a San Benedetto.
San Benedetto del Tronto | Il gruppo è composto da 28 persone tutte ortodosse tranne Don Girolamo, missionario in Serbia.
"Avvicinare il più possibile, nella realtà in cui mi trovo, la Chiesa Ortodossa e la Chiesa Cattolica". Questo, a detta di Don Girolamo (un sacerdote pescarese in missione in Serbia), è il motivo ispiratore del viaggio in terra marchigiana di una corale serba composta da ventitre ragazzi e cinque sacerdoti, tutti ortodossi tranne uno: il suddetto Don Girolamo.
"Da circa sei anni - continua il sacerdote - sono parroco di Sabac, una città di oltre 110.000 abitanti di cui la stragrande maggioranza è ortodossa: i cattolici, infatti, sono circa 200. Come è possibile raggiungere l'unità dei cristiani tanto auspicata dal nostro Papa? Conoscendoci gli uni gli altri e, soprattutto, eliminando i pregiudizi che la Chiesa Cattolica ha nei confronti di quella Ortodossa e viceversa".
Dunque, va vista proprio nell'ottica di una maggiore conoscenza tra due diverse realtà l'idea di Don Girolamo di portare in Italia la corale ortodossa. "L'obiettivo - dice il missionario - è quello di far conoscere loro il nostro paese trovando dei momenti per socializzare e per riflettere insieme nella piena libertà e senza grosse pressioni. Un po' come è andata ieri sera quando, prima, abbiamo giocato a calcio contro una rappresentanza della Caritas di San Benedetto e, poi, ci siamo fermati per riflettere un po' insieme".
L'avventura della corale serba nel nostro paese è iniziata il 1 Agosto quando il gruppo ha partecipato al meeting sull'immigrazione di Loreto; da lì si sono spostati ad Ascoli dove hanno preso parte alla festa di S. Emidio. Nella mattinata di ieri, Don Girolamo e gli altri hanno raggiunto San Benedetto dove resteranno fino a Domenica: sabato sera, infatti, la corale eseguirà un concerto presso la pensione "Domus Mater Grazie" alla quale tutti sono invitati. Gli ultimi appuntamenti marchigiani prima di tornare in Serbia saranno quelli della settimana prossima quando la corale visiterà Ancona, Corinaldo, Fano e Pesaro.
|
08/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati