Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Haydn über alles!

San Benedetto del Tronto | Bellissimo concerto del Quartetto Eudora alla Palazzina Azzurra, ieri sera, giovedì 7 agosto.

di Giovanni Desideri

Pare che ai tempi di Mozart e di Haydn i concerti si svolgessero in un'atmosfera molto diversa da quella composta e talvolta paludata dei nostri giorni: applausi tra un movimento e l'altro e anche nel corso dei singoli movimenti, sale illuminate, gente che andava e veniva.

In questo caso la filologia sarebbe stata rispettata durante il bellissimo concerto del Quartetto Eudora (Piergiorgio Troilo e Alessio Giuliani violini, Emiliano Finucci viola, Alan Di Liberatore violoncello), ieri sera, giovedì 7 agosto, presso la Palazzina di San Benedetto de Tronto: non un posto libero in platea e moltissimi applausi anche tra un movimento e l'altro, appunto, con l'altra metà del pubblico in sussiegoso silenzio. Come dire 'estate e filologia'.

Il concerto era organizzato dall'amministrazione comunale di San Benedetto, in collaborazione con la Gioventù Musicale d'Italia, sezione locale 'Livio Petrini'.

Programma con musiche di Mozart ('Quartetto in do maggiore' K 157), Haydn ('Quartetto in fa minore', op. 20 n. 5), Jenkins (''Adiemus' Fantasy for String Quartet': prima esecuzione italiana della versione per quartetto) e Piazzolla ('Michelangelo 70'; 'Oblivion': replicato durante il bis; 'Milonga del angel'; 'Muerte del angel').

Si trattava, come si vede, di un percorso dal repertorio classico a brani recenti, con atmosfere ed esecuzione di grande suggestione, nella composizione giovanile di Mozart (fine 1772, inizio 1773), come in quella elaborata e bellissima di Haydn, forse il più mirabile 'meccanismo' della serata. Non da meno sebbene di genere diversissimo le composizioni di Jenkins (compositore vivente, nato nel 1936) e di Piazzolla, evocazioni composte e contemplative nel primo caso, movimentate e malinconiche nel secondo.

Tutto bene ed anzi benissimo, dunque, non fosse che per la vicina ferrovia e il passaggio dei treni: da far invidia a Stockhausen, autore di un 'Helikopter Quartet'!

08/08/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati