I Vip hanno diritto a due Befane!
| Diario da spiaggia
di emme
Befana. I VIP hanno diritto a due Befane l'anno ( se no, che VIP sono? ). La befana di Ferragosto è la più ricca: a questo porta una gita a Saint Vincent e un secchiello di fiches, a quello, invece noblessse oblige! un tour in Nubia a dorso di cammello per vedere i graffiti Un altro trova sotto l'ombrellone il telefonino che fa i messaggini, le fotografie, la V diretta da Furtwaengler, il caffè espresso e riceve pure le telefonate. Ai VIP cattivi porta buoni-sconto per cerette globali fatte da apprendiste estetiste. Al signor Sindaco di S.Benedetto, che è un caso speciale, so da fonte attendibile che porterà Ceneri e carbone.
Voila. " Venere si decomponeva " scrive Zola in una delle più drammatiche pagine della letteratura dell''800. Intorno al giaciglio mi par di vedere complice "Ilquotidiano.it" - gli Eroi di Dumas Padre: i Moschettieri, il Signor Conte ( fasullo ) di Montecristo, il viceconte di Bragelonne etc.etc. Arricciano il naso ed i radi baffetti, gran spadaccini, ma pur sempre ambigui, con quei colletti e polsini di trine e " fine batista" profumata. Un ' editorialista' di queste colonne, scivola inavvertitamente nel freudiano e il vendicativo Evaso acculturato dall'Abate Farìa, diventa " Edmonda", detta Dan dagli amichetti del Circolo della Scherma. Trovo infatti scritto " Edmonde Dantes, anziché Edmond Dantès.
Povera e nuda vai, cultura mia Al Palacongressi più che mai fatiscente, c'è la solita mostra-"evento". Il basso profilo deve essere una scelta lungimirante quanto misteriosa. Come spiegare altrimenti che un'Autorità come il prof. Nigro, anziché incaricarlo di una bella prolusione in loco su Ebla e dintorni, sia stato dirottato ad Acquaviva a parlare, di fronte a 4 gatti 4, in una chiesetta in disarmo?
Homo Ludens. A proposito di mostre . I Curatori della " mostra evento " hanno poca fantasia: perché non organizzare una bella esposizione degli strumenti del gioco d'azzardo nell'Antichità? Visto e considerato che si vuole trasformare quel Palacongressi in una bisca ufficiale, una mostra siffatta potrebbe diventare permanente. Il logo del Casinò ( una cosa orrenda che, dopo una fugace apparizione, viene tenuta accuratamente nascosta ) potrebbe portare, incorniciato, il fac simile di un tavolo da roulette in uso presso i Sumeri , o di un Filafilatre degli Antichi Piceni, o di un paio di bei dadoni di pietra del Paleolitico. Così la funzione " ludica" ( " ludica", appunto, e "di divertimento" , è la mostra secondo l'interpretazione municipale nella presentazione del catalogo ) verrebbe felicemente combinata con la Cultura ed i lividi oppositori del Casinò sarebbero serviti.
Il riso fa buon sangue. Crescono i prezzi, i turisti scarseggiano, il gran caldo manda in tilt i fieri Automedonti che fanno su e giù sul Lungomare e sfoltisce la gran schiera dei vecchi pensionati. "Non ci resta che piangere". Per fortuna nostra e dei Posteri c'è la Provvida Amministrazione Comunale a strapparci un sorriso. Vi ricordate il " caso Ceneri" che ha movimentato le settimane del luglio testé decorso ? Ebbene, l'Assessore se ne va, ma forse poi torna, chissà Il bello è che, a sentir gli Amministratori, non è successo niente. La Maggioranza " tiene", è compatta, anzi " coesa" e ha da pensare al " Piano di spiaggia"!. Chissà se l'Assessore Ceneri cui va tutta la mia simpatia - è anche lei d'accordo a farci ridere!.
Previsioni. 1° Agosto. Bottegai e bagnini tirano un sospiro di sollievo: finalmente, secondo previsioni, aumenteranno le " presenze". Secondo altri le " presenze" non aumenteranno. Un giornale, in cronaca locale, non si pronuncia e titola con gran rilievo : " Agosto : " calano" gli stranieri sulle spiagge." Un capolavoro giornalistico: al Lettore la scelta interpretativa fra " arrivano gli stranieri" e " diminuisce il numero degli stranieri".
Nuovo Codice della Strada. 1° Agosto, gran traffico autostradale. Convinto dai " media" ( " midia" secondo il VIP più VIP di tutti ), stringo la cintura, regolo la velocità a 130 ( beh, lo confesso, erano 140! ) e subito un furgone mi tallona strombazzando a pochi centimetri. Freccia a sinistra, comincio a sorpassare ( sempre a 140 ) una fila di veicoli lenti. Sulla destra compare un'utilitaria color cobalto che supera una macchina dietro l'altra, mi si affianca, mi taglia la strada, mi supera e si allontana. Ho frenato, il furgone, per non investirmi, si è buttato prima a sinistra, poi a destra, provocando singhiozzi a ripetizione nelle file di veicoli.
In fondo non è successo niente, ma, per prudenza, sono tornato ai miei tranquillanti 180 Km. Orari.
Tetrabiblon. Il mio vicino di ombrellone, persona colta, garbata e dal raffinatissimo eloquio, si dilunga a dimostrarmi con incontrovertibili argomenti, che l'astrologia è una balla. Mi aspetto, per domani, la dimostrazione che la terra non è piatta, che il bianco non è nero e che due più due fa quasi sempre quattro. Naturalmente nemmeno una parola sul fatto che l'astrologia sia da 5000 anni un mestiere ed un affare commerciale come le televendite di numeri del lotto. Mi torna in mente la prova teologica di Sant'Anselmo ( "Dicit ateus 'non est deus' "). Chissà se il mio vicino ha mai sospettato che non si può dare la prova negativa di ciò che non è. Vado a fare il bagno e , con un'ultima sbirciata, lo sorprendo a leggere avidamente la rubrica dell'oroscopo del giorno su un quotidiano.
Letture edificanti. L'impagabile B.U.M. ( Bollettino Ufficiale Municipale 15 persone 15 per una dozzina di pagine ), nel numero di Agosto-Settembre, titola a pg.10 " Anziani, Disabili, Giovani" e spiega nell'occhiello che vuole " tracciare un bilancio " di due anni di lavoro., il tutto in sette paragrafi. Lasciamo perdere i " Servizi d'Ambito " ( che saranno mai? ), quel che colpisce è il paragrafo n. 4 : " Servizi Cimiteriali", mille loculi nuovi, una dozzina di " cappelle gentilizie"; manca solo l'inciso " a proposito di anziani ". Sembra che siano in corso complessi riti apotropaici di massa da parte di costoro, almeno di quelli non impegnati a seguire i corsi di " Difesa Personale" ( paragrafo n.7).
L'ineffabile B.U.M. ci spiega, anche, che, una volta, c'erano, a navigare ed a fare le anfore, i Fenici, i Cananei, i Cartaginesi, i Greci, i Romani). Mi domando che diavolo ci hanno insegnato a scuola: i Fenici non erano forse Cananei e i Cartaginesi non erano Fenici? E, se si intendono per Cananei i soli abitanti di Ugarit e dintorni ( il biblico Paese di Canaan, prima che vi installassero gli Ebrei, per intenderci ), che c'entrano i Cananei con la navigazione? E, anfora per anfora, Cretesi, Filistei, Greci Micenei, Ionii, Pelasgi, Tirreni, Illiri, etc.etc. dove li mettiamo?
|
09/08/2003
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati