Merli a Santori: parli di cose già fatte.
Grottammare | Il sindaco risponde alla lettera del consigliere d'opposizione Vittorio Santori, suo sfidante diretto alle elezioni dello scorso maggio.
di Giovanni Desideri
"Perché Santori non usa i normali canali istituzionali per avanzare le sue rimostranze e le sue proposte?". Il sindaco di Grottammare Luigi Merli risponde con una domanda alla lettera del consigliere d'opposizione Vittorio Santori, già suo sfidante alla carica di sindaco durante le elezioni del maggio scorso.
Merli aggiunge: "quella di Santori è una confusa lista della spesa, ovvero lo scarno programma elettorale del centro destra, che i cittadini hanno già sonoramente bocciato con il voto. Anzi: con il non voto! I problemi che vi vengono sollevati, poi, o sono già stati risolti, o rientrano in un'ottica che Santori non arriva a comprendere, chiuso com'è in un'asfittica logica di campanile.
Si veda, ad esempio, il rimprovero sulla mancata politica di incentivazione del turismo: proprio in questi giorni la Regione Marche ha diffuso i suoi dati e Grottammare segna un incremento di presenze di oltre 18 punti percentuali, ciò che vuol dire un aumento del fatturato di più di un milione di euro. Puntiamo ormai alle 500 mila presenze annue, che equivalgono alla saturazione delle attuali strutture ricettive".
Merli risponde poi su economia e ambiente: "l'Amministrazione comunale fa la sua parte, eccome: il proprietario di 'Scuola Domani' dispone a Grottammare di un terreno che abbiamo riservato per l'edilizia scolastica. Se poi una ditta, per esempio la Elettra Standard, decide di acquistare terreni o fabbricati nel territorio di altri comuni, non possiamo certo essere noi a impedirglielo, tanto più se si considera che ormai l'economia va sviluppata in un distretto, non più in un campanile.
E nella vallata del Tesino Grottammare resta il polo di riferimento. Né la nostra opera si limita ad incentivare le imprese: ormai tutti sanno che si stanno per concludere i lavori di sistemazione definitiva del sistema fognario della zona Ascolani, con una spesa di circa 350 mila euro. È sintomatico che Santori non si informi prima di parlare!".
La conclusione della replica del sindaco riguarda lo sviluppo della città attraverso la cultura: "la sala del Kursaal ospita manifestazioni per 250 giorni all'anno. Nei locali sottostanti abbiamo inaugurato da poco il Museo dell'Illustrazione Comica, di cui lo stesso Vincenzo Mollica è rimasto entusiasta.
E tra breve completeremo un vero e proprio percorso museale con le due sale del Torrione della Battaglia, dopo la riapertura del Teatro dell'Arancio, che è già uno spazio espositivo all'avanguardia nelle Marche. Alla luce di questi fatti ho l'impressione che Santori sia appena tornato dalle vacanze e non si sia reso conto che Grottammare è cambiata".
|
05/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati