Mostra scambio: una bella realtà
Carassai | La nona edizione della Mostra Scambio di auto e moto d'epoca, svoltasi a Valdaso di Carassai, ha polarizzato l'attenzione di appassionati e curiosi.
di Giancarlo Fabiani

Ingresso padiglione
Spenti i riflettori sulla vasta area che i dirigenti dell'azienda GIKAPPA avevano attrezzato per far svolgere la nona edizione della "Mostra Scambio" di auto e moto d'epoca, affievoliti gli entusiasmi per una manifestazione che rimarrà un piacevole ricordo per tutti, si comincia a tirare le somme su quello che, a prima vista, risulta un bilancio chiaramente positivo.
Aperta sabato 2 agosto, la mostra è stata visitata da moltissimi fra curiosi ed appassionati alla ricerca di pezzi di ricambio per le loro vecchie auto, di oggetti introvabili nei normali negozi di ricambi, di qualcosa di utile per abbellire o completare l'arredamento di antiche quattro ruote o di moto d'epoca. Giovanni Clementi, titolare della GIKAPPA Gadget, tornato nella invitante calma del suo ufficio sembra soddisfatto:
"Certo che sono soddisfatto abbiamo ospitate una mole di visitatori molto consistente. I più importanti collezionisti ed espositori di ricambi per auto e moto d'epoca erano presenti nel padiglione appositamente attrezzato e la cosa che credo si debba maggiormente sottolineare è stata la presenza, nei due giorni, di un'altissima percentuale di turisti stranieri, in particolare tedeschi.
Vorrei approfittare dell'occasione per ringraziare di cuore tutti quanti hanno contribuito alla perfetta organizzazione e riuscita della manifestazione. Dai dipendenti dell'azienda, agli amici, alle forze dell'ordine, alla stampa". In realtà la mostra, aperta a tutti e non riservata solo ad appassionati o iscritti alle varie associazioni e club, ha offerto una ricchissima varietà di auto d'epoca, di modelli Abarth particolari e la presenza di espositori provenienti da tutto il territorio nazionale.
Una macchina organizzativa che ha funzionato perfettamente, sotto la super visione di Giovanni Clementi, e che permetterà alla "Mostra Scambio" di diventare ancora più importante ed apprezzata. Nel padiglione, oltre ad un fornito stand gastronomico, era stato predisposto anche un gradito angolo della musica, rigidamente "d'epoca".
Aperta sabato 2 agosto, la mostra è stata visitata da moltissimi fra curiosi ed appassionati alla ricerca di pezzi di ricambio per le loro vecchie auto, di oggetti introvabili nei normali negozi di ricambi, di qualcosa di utile per abbellire o completare l'arredamento di antiche quattro ruote o di moto d'epoca. Giovanni Clementi, titolare della GIKAPPA Gadget, tornato nella invitante calma del suo ufficio sembra soddisfatto:
"Certo che sono soddisfatto abbiamo ospitate una mole di visitatori molto consistente. I più importanti collezionisti ed espositori di ricambi per auto e moto d'epoca erano presenti nel padiglione appositamente attrezzato e la cosa che credo si debba maggiormente sottolineare è stata la presenza, nei due giorni, di un'altissima percentuale di turisti stranieri, in particolare tedeschi.
Vorrei approfittare dell'occasione per ringraziare di cuore tutti quanti hanno contribuito alla perfetta organizzazione e riuscita della manifestazione. Dai dipendenti dell'azienda, agli amici, alle forze dell'ordine, alla stampa". In realtà la mostra, aperta a tutti e non riservata solo ad appassionati o iscritti alle varie associazioni e club, ha offerto una ricchissima varietà di auto d'epoca, di modelli Abarth particolari e la presenza di espositori provenienti da tutto il territorio nazionale.
Una macchina organizzativa che ha funzionato perfettamente, sotto la super visione di Giovanni Clementi, e che permetterà alla "Mostra Scambio" di diventare ancora più importante ed apprezzata. Nel padiglione, oltre ad un fornito stand gastronomico, era stato predisposto anche un gradito angolo della musica, rigidamente "d'epoca".
|
05/08/2003


Cena ospiti GiKappa

Formula Abarth 2000

Giovanni Clementi

Lambrette

L'angolo della musica

Vespa 150 con sidecar

Zagato Abarth 750
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati