L'impegno di Alleanza Nazionale per le associazioni
San Benedetto del Tronto | "An è un partito affidabile e manterrà fino in fondo gli impegni presi".
di Benito Rossi *
"Alcuni mesi fa il gruppo di An incontrò gli esponenti che attualmente rappresentano l'Organismo di partecipazione e da quell'incontro emerse una serie di esigenze, senza le quali risulterebbe impossibile per l'organo poter espletare il ruolo affidatogli dall'amministrazione nel migliore dei modi. An è un partito affidabile e manterrà sino in fondo gli impegni presi, sicuri di operare per garantire ed ottimizzare le potenzialità di tutto il mondo associativo.
La delega che mi è stata affidata dal coordinatore del partito, quale interlocutore con le realtà associative vuole essere solo una spinta aggiuntiva per poter raggiungere obiettivi condivisi, di aggregazione e di integrazione. Pensare che l'esercito dei volontari operino senza intenzioni lucrative, per la cura dei beni, mira a far compiere un salto di maturità, di qualità e di efficacia al lavoro svolto da tutti.
Nel rispetto dei ruoli e delle competenze la Consulta dello sport e l'Organismo di partecipazione, il primo nel coordinamento il secondo nella programmazione, possono fungere da vera forza propulsiva affinché tante energie si concretizzino attraverso una progettualità tesa a valorizzare la potenzialità delle 159 associazioni che sono presenti sul territorio sambenedettese".
* Consigliere di An
|
30/08/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati