Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Comitato del Fermano della Margherita fa il punto della situazione

Fermo | Casa, scuola, sanità e statuto del nuovo partito del Fermano sono i punti dibattuti

di Di.Ci.

I rappresentanti della Margherita del fermano si sono riuniti mercoledì scorso all'Hotel Royal di Fermo per discutere su importanti questioni di interesse nazionale e locale.

Alla presenza della responsabile nazionale dei circoli della Margherita sen. Marina Magistrelli, del sen. Stefano Bastianoni, della coordinatrice regionale Stefania Benatti, del presidente regionale Franco Paoletti, dell'Assessore  provinciale  Paola Armellini, i referenti del partito del fermano convocati dal portavoce Giordano Torresi hanno discusso su temi specifici quali la casa, la sanità, il lavoro e l'organizzazione del partito.

Nel suo intervento Rosalba Ortenzi ha illustrato i problemi sulla casa, sul ruolo dell'istituto case popolari e del convegno che verrà organizzato sull'argomento a settembre.

Flavio Postacchini ha relazionato sulla sanità regionale e quella dell'Asl 11, parlando, tra l'altro, dei problemi che il frequente turn over sia dei dirigenti che dei primari provoca sulla struttura.

Alessandro Ferracuti ha parlato di formazione e politiche attive del lavoro a favore delle imprese, dei giovani laureati e di occupazione ed ha organizzato un convegno- tavola rotonda da tenere a Fermo il 18 ottobre.

Al momento di studio è prevista la presenza dell'assessore Regionale alla Formazione Professionale e Lavoro, Ugo Ascoli. L'intervento dei relatori fornirà l'opportunità di conoscere in anteprima le nuove linee guida regionali e provinciali per l'anno 2004.

Giuseppe Rossi, nella riunione di mercoledì,  ha illustrato una prima bozza di statuto che dovrà regolamentare la Margherita del fermano, con ambiti territoriali e competenze. L'intervento di Temperini, invece, ha evidenziato alcune proposte concrete per riorganizzare la macchina amministrativa degli enti locali.

E' urgente dar vita a servizi intercomunali e a rivedere il sistema di riscossione di tributi e tasse per recuperare risorse finanziarie e umane.
Il sen. Bastianoni si è soffermato sulla crisi occupazionale e sulla concorrenza dei mercati esteri, sui problemi del marchio Made in Italy e sulle questioni dei dazi doganali.
Il parlamentare ha anche parlato del problema della istituzione della Provincia di Fermo, criticando aspramente la maggioranza di Governo per non aver calendarizzato il voto alla Camera. Ciò vuol dire che il Fermano  per le amministrative del 2004 e per il rinnovo delle cariche provinciali dovrà votare per la provincia di Ascoli Piceno e non per un proprio ente autonomo.

La sen. Marina Magistrelli, dopo essersi complimentata per l'operosità della Margherita del fermano, che ha permesso di approfondire alcuni temi specifici di fronte ad una folta platea di intervenuti, ha parlato della Margherita come partito pluralista e "di governo", per cui sono necessarie proposte e programmi.

30/08/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati