Pulire i fossi e i canali di scolo per evitare che le piogge invernali creino problemi.
Porto San Giorgio | Si tratta di un semplice avvertimento lanciato da un cittadino dopo aver preso visione dell'intricata foresta di cespugli e canne che si sarebbe sviluppata sul letto del rio Ete vivo.
di Alessio Carassai
Si tratta solo di un piccolo avvertimento rivolto all'amministrazione per evitare che l'arrivo dell'inverno e delle piogge possa provocare danni. "Io frequento molto spesso la zona del porto - racconta Lodovico Petrini - e da lì ho avuto modo di vedere la situazione in cui versa il canale di rio Ete vivo. Cespugli aggroviglliatissimi, canne alte diversi metri, se arriva un violento acquazzone l'acqua, non trovando sfogo, potrebbe provocare dei danni.
Perché non prevenire la situazione e approntare la pulizia del canale e magari programmarla anche per gli altri fossi della città che potrebbero essersi chiusi con la sabbia".
In effetti la situazione di rio Ete vivo è molto difficile, basta ossevare il letto del fiume dal ponte posto sulla strada statale per notare la vegetazione cresciuta a dismisura. Un dato che potrebbe far riflettere arriva proprio dall'invernata scorsa, quando le abbondanti piogge che fecero staripare il Tenna misero in allarme anche la Protezione civile di Porto San Giorgio che predispose un monitoraggio continuo dell'acqua che defluiva da rio Ete proprio per evitare possibili danni.
|
30/08/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati