Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Istruzione e formazione tecnica superiore

| ANCONA - Avviso pubblico per la presentazione dei progetti 2003. Stanziamenti per 2 milioni e 437 mila euro.

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Istruzione Marcello Secchiaroli, ha approvato l'avviso pubblico per la presentazione dei progetti di Istruzione e Formazione tecnica superiore - IFTS - per l'anno 2003.
L'IFTS, materia della quale si occupa il Servizio Istruzione della Regione, integra i sistemi scolastici ed universitari con quelli della formazione e lavoro per fornire competenze superiori in linea con le esigenze del mondo produttivo.

Considerato il risultato formativo, il crescente interesse e consenso del mondo del lavoro, la conseguente occupazione, la Regione attiverà nel 2003 stanziamenti pari a 2 milioni e 437 mila euro.
I destinatari sono giovani e adulti diplomati e/o occupati, disoccupati, inoccupati.

I crediti acquisibili sono spendibili in un sistema integrato di certificazione per l'inserimento o miglioramento occupazionale e la continuazione degli studi a livello universitario.
I corsi consentono: ai giovani l'acquisizione di competenze successive al diploma di scuola secondaria superiore, agli adulti occupati il completamento della qualificazione e delle esperienze professionali per favorire la mobilità, agli inoccupati o disoccupati la riconversione e l'ampliamento delle opportunità professionali.
La partecipazione ai corsi é gratuita.

Il monitoraggio dell'ISFOL nel 2000/2001, ha segnato un incremento di circa mille individui nella filiera IFTS, con un risultato assolutamente di ottimo livello nelle Marche dove gli allievi sono passati da 51 nel 1998/99 a ben 219 nel 2000/2001,  inseriti in 15 corsi.

I progetti vanno presentati entro 75 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione (BUR) da più soggetti congiuntamente, quali: istituti scolastici superiori, privati e/o pubblici, enti o centri di formazione, università degli studi,  imprese o loro associazioni anche non operanti sul territorio regionale, altri soggetti espressione del lavoro libero professionale o della pubblica amministrazione.

I formulari per le domande sono reperibili presso il Servizio Istruzione della Regione o sui siti internet www.istruzione.marche.it  e  www.indire.it/ifts/formulario.php .

19/08/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati