Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E la mostra ‘Il segno dei maestri' va!

Grottammare | Diffusi i dati sull'affluenza dei visitatori nei primi 15 giorni di apertura.

di Giovanni Desideri

Gli organizzatori puntavano e puntano a staccare dai 2 mila ai 2 mila e 500 biglietti, dal 1 agosto al 19 ottobre. E la mostra 'Il segno dei maestri: da Guercino a Canova' non li delude, con più di 500 presenze, e non delude i suoi stessi visitatori, per ciò che offre, a partire dal luogo in cui è ospitata (il rinato Teatro dell'Arancio, nel vecchio incasato di Grottammare), ai disegni esposti, al percorso culturale di cui l'audioguida spiega i dettagli, sempre per le vie del paese alto.

Se è lecito un primo bilancio, si può dire che abbia funzionato la promozione attraverso i servizi televisivi regionali, attraverso vari canali Rai, stampa nazionale ed emittenti radiofoniche. Il giorno di ferragosto, per dire, il sindaco Merli è stato intervistato da Radio24, l'emittente del Sole 24 Ore, che ha anche abbinato l'intervista ad un quiz radiofonico su Grottammare (domande, inter alia, sulla poesia che Ferlinghetti ha dedicato alla città e che è stata recitata da un attore dell'emittente). Il quiz è stato vinto da un ascoltatore di Brescia.

La mostra è aperta tutte le sere dalle 17 alle 23. L'ingresso costa 5 euro, 3 euro l'ingresso 'ridotto'. Ingresso gratuito, infine, per disabili ed accompagnatori (ascensore all'ingresso).

17/08/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati