Musica e danza nel programma di "Scenaperta"
San Benedetto del Tronto | Domani 10 luglio, alle ore 21.30, nel giardino di Viale Buozzi, si esibirà il quintetto "Ensemble moderno".Alle ore 21.30, in Piazza Salvo d'Acquisto, si terrà uno spettacolo di danza acrobatica.
Mentre la Palazzina Azzurra è in musica, la Rotonda di Porto d'Ascoli
danza.
Domani 10 luglio, alle ore 21.30, nel giardino di Viale Buozzi, si esibirà il quintetto "Ensemble moderno". Accompagnati al pianoforte dalla prof.ssa Federica Chiappini, docente dell'Istituto musicale "A. Vivaldi", il sassofono Gianluca Caporale, la chitarra Giacinto Cistola, il basso Walter Monini e la batteria Andrea Nunzi proporranno pezzi di Piazzolla e Coltrane. L'ingresso è gratuito.
Sempre domani sera, 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza Salvo d'Acquisto (Rotonda di Porto d'Ascoli), si terrà uno spettacolo di danza acrobatica. Organizzato dalla World Sporting Academy e realizzato dalla Akrobatika Athletic Dance Theatre, lo spettacolo "Kapriolando" è un connubio tra danza e sport. Le coreografie sono di Elena Konioukhova ed esprimono una parodia sull'umano vivere. Lo stile della Konioukhova consiste nell'unire la padronanza motoria, specifica della ginnastica artistica, con l'espressività propria della danza. Un evento per chi ama la danza acrobatica, un'arte che esprime la gioia di vivere. Ovviamente, lo spettacolo è gratuito.
|
09/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati