"Stanze Aperte": l'arte contemporanea incontra il centro storico
Altidona | Inaugurata la nona edizione della mostra evento, luogo d'incontro tra giovani artisti e il borgo antico
di Melissa Cellini
Nella carrellata di manifestazioni estive che vedono in cartellone varie rassegne artistiche in tutta la Provincia, forte della consolidata tradizione ormai quasi decennale, si è aperta domenica l'edizione 2003 di "Stanze Aperte". Come ogni estate Altidona riapre i vicoli e le case del suo centro storico a giovani artisti contemporanei, creando allo stesso tempo l'evento, la festa, la contaminazione e la crescita culturale.
Per i mesi di luglio e agosto le viuzze e le stanze delle antiche case si animano proprio grazie alle opere d'arte contemporanea: la contapposizione tra il vecchio e il nuovo sono il dilaogo della continuità della società che si mostra viva nelle sue diverse manifestazioni, tra la saggezza degli anziani e l'ecletticità delle nuove tecniche artistiche.
Altidona perciò si veste a festa, come sottolinea il sindaco Marco Talamonti. Diventa luogo d'incontro nello spirito d'apertura che deve sussistere tra un'identità cittadina che cerca di preservare le sue peculiarità storiche e la vivacità dinamica dell'arte contemporanea. La sociologa Katia D'Angelo presenta l'arte come "visitatrice" dei luoghi; l'opera si arricchisce in questa esposizione più che mai della qualità del "contesto", dialoga con esso in un processo comunicativo ed interpretativo che va oltre le barriere di uno spazio chiuso e limitato. I dialoghi tra opera, luogo, artista e spettatore, creano un'evoluzione continua e non volta ad un mero piacere estetico; le comunicazioni sono un'apertura alla diversità e alla loro sussitenza nel rispetto delle reciproche nature. Vogliono espressamente essere arte come specchio della società contemporanea.
Per i mesi di luglio e agosto le viuzze e le stanze delle antiche case si animano proprio grazie alle opere d'arte contemporanea: la contapposizione tra il vecchio e il nuovo sono il dilaogo della continuità della società che si mostra viva nelle sue diverse manifestazioni, tra la saggezza degli anziani e l'ecletticità delle nuove tecniche artistiche.
Altidona perciò si veste a festa, come sottolinea il sindaco Marco Talamonti. Diventa luogo d'incontro nello spirito d'apertura che deve sussistere tra un'identità cittadina che cerca di preservare le sue peculiarità storiche e la vivacità dinamica dell'arte contemporanea. La sociologa Katia D'Angelo presenta l'arte come "visitatrice" dei luoghi; l'opera si arricchisce in questa esposizione più che mai della qualità del "contesto", dialoga con esso in un processo comunicativo ed interpretativo che va oltre le barriere di uno spazio chiuso e limitato. I dialoghi tra opera, luogo, artista e spettatore, creano un'evoluzione continua e non volta ad un mero piacere estetico; le comunicazioni sono un'apertura alla diversità e alla loro sussitenza nel rispetto delle reciproche nature. Vogliono espressamente essere arte come specchio della società contemporanea.
|
09/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati