Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Adriano Polenta sarà il neo diesse della Samb, ma chi sarà il nuovo allenatore?

San Benedetto del Tronto | Venerdì o al massimo sabato prossimo Gaucci jr. scioglierà la riserva per chi sarà il tecnico della Samb. In lizza ci sono Galderisi, Cabrini, Di Chiara e Gentilini. Molinari va via? Tutte le trattative in entrate e in uscita della Samb.

di Luca Bassotti

Adriano Polenta sarà il nuovo direttore sportivo della Samb. Manca l'ufficialità, ma ormai è praticamente certo che l'ex diesse di Atletico Catania e Derthona, ed attualmente responsabile del settore giovanile del Perugia, occuperà il posto di Guido Angelozzi, emigrato al Catania insieme ai due tecnici Colantuono e Matricciani.

Riempito il tassello del direttore sportivo, Alessandro Gaucci, in queste ore, sta intensificando i contatti per dare un volto al nuovo tecnico della Samb, che dovrà fare i conti con la pesante eredità che viene lasciata da Colantuono e con la nuova politica instaurata proprio da Gaucci jr e che vedrà una Samb basata su tanti giovani da lanciare e con qualche elemento esperto a fare da chioccia. Per ora, in corsa per la panchina rossoblù ci sono quattro allenatori: l'ex tecnico di Cremonese, Mestre e Giulianova, Giuseppe Galderisi, l'ex trainer di Arezzo e Crotone, Antonio Cabrini, che era sul punto, qualche giorno fa, di approdare alla Pistoiese, e poi Stefano Di Chiara, che ha guidato Siena, Ravenna, Fermana e Taranto, ed infine il tecnico de L'Aquila, Augusto Gentilini. Da questa rosa, senza escludere qualche sorpresa dell'ultimo momento, dovrebbe uscire l'allenatore che piloterà la Samb nel prossimo campionato. L'investitura dovrebbe avvenire venerdì prossimo, o al massimo il giorno successivo.

Non è stato ancora previsto dove effettuare il ritiro precampionato, anche se si vocifera che l'organico rossoblù dovrebbe recarsi in una località del Pesarese, ai confini con l'Umbria. Intanto è slittata a domani mattina la riunione tecnica, che si terrà a Perugia. Sarà l'occasione per far firmare le liberatorie ai giocatori rossoblù della passata stagione, in modo che la società di Viale dello Sport possa perfezionare l'iscrizione al campionato.

Nel summit, molto probabilmente, potrebbe essere ridisegnato l'organigramma dei collaboratori, visto che da alcune indiscrezioni sembra che il direttore generale, Claudio Molinari, potrebbe essere messo da parte. Il suo ruolo potrebbe essere ereditato da Elio Giulivi oppure da Italo Schiavi. Un uomo di esperienza come Molinari è sempre bene tenerselo stretto, ma spetterà alla famiglia Gaucci l'ultima decisione.

Intanto, della passata stagione, saranno in pochi a rimanere nella Samb e dovrebbero essere Manni, Cottini, Camillucci, Taccucci, Napolioni e forse Criniti. Per quest'ultimo c'è da valutare l'aspetto economico, vista la nuova filosofia sposata da Gaucci jr e che prevede un sensibile abbassamento degli stipendi. Proprio per questo motivo, sia Franchi che Corradi dovrebbero lasciare la Samb. Andranno quasi sicuramente al Catania sia Pedotti che Delvecchio, espressamente richiesti da Colantuono. Se ne sono andati i vari Ogliari, Teodorani, Fanesi, Pardini, Zacchei, Soncin, Kanjengele e Turchi, e stanno per farlo anche Di Serafino (richiesto da Gubbio, Massese e Grottammare), Pirone (lo vuole il Pavia) e De Amicis.

Sul fronte arrivi, è ormai certo l'approdo alla Samb dei due difensori, Donovan Maury e Ferdinando Giuliano. Il primo, di nazionalità belga, è di proprietà del Perugia e ha giocato in prestito, in questa stagione, allo Standard Liegi. Giuliano (classe 1981), invece, ha militato nelle file della Pro Vasto in serie D. Altri elementi giovani dovrebbero arrivare dal Perugia. Altro giocatore che dovrebbe giungere dalla compagine umbra è il fluidificante di fascia destra, Paulino Hilario, di nazionalità portoghese. A Gaucci poi piace moltissimo il ventunenne attaccante del Padova, ma di proprietà del Milan, Davide Succi.

Infine, qualche giorno fa la Caf ha dato ragione alla Samb, togliendole la diffida del campo e riducendo l'ammenda da 5 a 3 mila euro, per i noti fatti accaduti nel corso della gara L'Aquila-Samb dello scorso 15 dicembre.

08/07/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati