Calcio Mercato dilettanti
Ascoli Piceno | Si punta sui giovani, quanto mai motivati, integrati con alcuni giocatori d'esperienza.
I giorni passano e le contrattazioni s'intensificano sempre di più. A dire il vero un mercato, fino a questo momento, alquanto " moscio " forse per mancanza di fondi o perché le società devono aver capito, finalmente, che non è più tempo di spese folli. Si punta sui giovani, quanto mai motivati, integrati con alcuni giocatori d'esperienza. Potrebbe essere il mix vincente per tanti motivi ed in particolare per far quadrare i bilanci delle società di solito in rosso.
L'esempio di questa nuova maniera di fare mercato, arriva da Campiglione. La compagine di casa, neo promossa in Promozione, ci sembra quanto mai ligia a questi nuovi criteri. Confermato alla guida tecnica della squadra mister Forò, alla sua corte è arrivato dalla San Giustese l'attaccante Daniele Mezzabotta ('83). In effetti, si tratta di un ritorno. Dal vivaio, invece, arriva in prima squadra, il centrocampista Matteo Montelparo ('83) mentre dalla Firmum, per fine prestito, torna il portiere Fabio Bracalente ('78). Nutrito il gruppo dei partenti: il difensore Marco Moretti ('80), i centrocampisti Fausto Matricardi ('82) e Stefano Mancinelli ('79), l'attaccante Mirko Violoni ('81) nonché Andrea Moretti, Mandolesi e Roccafogli. Giorgio Facciaroni, direttore sportivo: " Siamo interessati a riscattare dal Folgore Falerone il difensore Francesco D'amico ('79). Nell'ipotesi che non si arrivasse ad un accordo, punteremo altrove. Ai partenti, abbiamo loro offerto l'opportunità di accasarsi presso altre società poiché con noi non trovavano spazio ".
Tifosi in fibrillazione a Falerone. Il presidente Monini non si risparmia. Dall'Acquasanta è arrivato alle cure di mister Viti (riconfermato) il difensore centrale Amedeo Lupi ('77) il talentuoso giocatore scoperto, nel nuovo ruolo, da quella vecchia volpe di Gianni Clerici sempre alla ricerca di giovani talenti e che per anni lo ha avuto alla sua corte. Il giocatore da noi contattato. " Due i motivi che mi rendono triste; non avvalermi più di mister Clerici e lasciare l'Acquasanta dove mi sono trovato bene. Di contro, felicissimo di essere approdato a Falerone ".
Confermato, invece, il ritorno dal Campiglione del difensore Francesco D'Amico appetibile della formazione fermana. A questo punto, ci diceva Fabio Monini, la campagna di potenziamento si può ritenere conclusa. Ai saluti Franco Straccia ed il Ripatransone. Siederà sulla panchina, lasciata vacante, Franco Mascitti ex Acquaviva. Risolta la crisi tecnica, la società si è adoperata ed ha riconfermato l'attaccante Alessandro Mannozzi ('73) 18 gol lo scorso campionato. Dopo lunga assenza, torna a casa, il difensore Andrea Ribeca ('77) dalla Fermignanese. Si accaseranno altrove: la mezzala Piergallini, l'attaccante Massamoni ed il centrocampista Valenrtini tutti svincolati. Egidio Amurri, dirigente accompagnatore: " Stiamo trattando con l'Acquaviva lo scambio dei portieri; il nostro Sandroni con Filipponi, l'attaccante Alessandro Fiorino ('80) dell'Azzurra Colli, il centrocampista Leonardo Perozzi ('79) dall'Acquaviva, e l'attaccante Di Meo. Se tutto dovesse andare per il meglio, saremmo al completo, conclude il dirigente ". Prime battute di mercato per il Montottone. Un cordiale arrivederci a mister Roberto Silveri sostituito da Mario del Gobbo ex Monterubbianese. Alla corte di questi è arrivato il difensore Paolo Benedetti ('68) dall'Ortezzanese. Massimiliano Sebastianelli direttore sportivo: " Risolta la crisi tecnica, ora si rimane sulle tracce di un altro difensore, di un centrocampista e di una punta ".
(Pino Capasso)
|
08/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati