Chiusura dell'ufficio I.A.T.di P.to d'Ascoli
San Benedetto del Tronto | Capriotti:"l'immagine di San Benedetto del Tronto e più in generale della "Riviera delle Palme" subisce un colpo imbarazzante nel momento peggiore".
di Nino Capriotti*
Con la chiusura dell'ufficio I.A.T. (informazioni ed accoglienza turistica) di P.to d'Ascoli l'immagine di San Benedetto del Tronto e più in generale della "Riviera delle Palme" subisce un colpo imbarazzante nel momento peggiore.
Le difficoltà economiche della Regione Marche a sostenere il peso economico di tali uffici, meritavano una preventiva discussione tra tutte le forze economiche e politiche, la soluzione adottata è senza dubbio discutibile sia nei tempi che nei modi.
L'informazione nel nuovo modo di fare turismo (vacanze più brevi ma vissute più intensamente) è un elemento fondamentale per ottimizzare tempi e risorse, non comprendere questo significherebbe chiudere gli occhi alla realtà.
La Confesercenti di San Benedetto del Tronto, che per il secondo anno consecutivo ha attivato un proprio sportello di informazioni turistiche presso la concessione balneare numero 22 e che nel corso di questo mese attiverà anche uno sportello sul lungomare di Grottammare, mette al primo posto l'informazione perché è da una buona accoglienza che nasce una vera attività promozionale (non è forse dimostrato che è ancora il passaparola lo strumento di comunicazione turistica più utilizzato?).
Il segnale è preoccupante ma il momento non permette alcuna distrazione o sterile polemica. Certo è forse giunto il momento di pensare di abbandonare la frequentazione di alcune fiere poco utili al nostro territorio e di concentrare le poche risorse in attività meno ridondanti ma più utili allo scopo, ma ne riparleremo ad ottobre ora occorre porre rimedio al problema soprattutto considerando la stagione che non sembra essere delle migliori.
La nostra proposta è che gli assessorati al turismo (visto che il problema non è limitato a P.to d'Ascoli ma che vede coinvolte altre importanti realtà su tutte Grottammare) si incontrino con il consorzio "Riviera delle Palme" per intervenire in modo fulmineo onde evitare un danno d'immagine che rischierebbe di coinvolgere tutte le attività produttive di settore.
*Presidente Provinciale della Confesercenti
|
08/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati