Lotta agli insetti, incontri nei quartieri per informare i cittadini
San Benedetto del Tronto | Cominceranno giovedì 10 luglio, alle ore 21, presso la sala parrocchiale della chiesa della SS. Annunziata a Porto d'Ascoli.
Comincerà giovedì 10 luglio, alle ore 21, presso la sala parrocchiale della chiesa della SS. Annunziata a Porto d'Ascoli, una serie di incontri promossi dall'Assessorato all'Ambiente, dal Dipartimento di prevenzione della ASL 12 e dai Comitati di quartiere di San Benedetto e riguardanti la lotta agli insetti.
Si tratta di un problema di scottante attualità, sollevato dalla cittadinanza tutta, ormai stanca di essere sottoposta a strazianti notti insonni in compagnia di insetti ronzanti. In questi incontri si tenterà di dare qualche suggerimento per attenuarne gli effetti.
"E' questa la motivazione - afferma l'Assessore all'Ambiente, Ruggero Latini - che ha indotto l'Amministrazione comunale, in accordo con i Comitati di quartiere, a promuovere un calendario di incontri ai quali parteciperà il Dott. Antonio Santone, Dirigente medico presso il servizio Igiene e Sanità Pubblica della Asl 12. Il nostro intento sarà quello di intraprendere un dialogo con la cittadinanza per far conoscere i tipi di interventi di disinfestazione già effettuati e da effettuarsi, ma soprattutto vogliamo incentivare la prevenzione. Cercheremo di illustrare ai cittadini quanto è importante la loro collaborazione attraverso interventi domestici come evitare di lasciare acqua stagnante nei sottovasi delle piante. Con questi ed altri accorgimenti si può evitare di creare degli habitat naturali per la riproduzione degli insetti."
Questo il calendario con i luoghi degli incontri e i quartieri interessati:
giovedì 10 luglio, Sala Parrocchiale SS Annunziata per i residenti dei quartieri "Agraria", "Salaria" e "Fosso dei Galli".
venerdì 11 luglio, Scuola Colleoni per i residenti dei quartieri "Porto d'Ascoli centro" e "Mare Sentina".
lunedì 14 luglio, Sala Parrocchiale S. Pio X per i residenti dei quartieri "Ragnola", "Europa" e "Marina di Sotto".
mercoledì 16 luglio, Sala Parrocchiale Padri Sacramentini per i residenti dei quartieri "S. Antonio" , "Albula centro" e "Marina".
venerdì 18 luglio, Scuola elementare di Borgo Trevisani - Ponte Rotto per i residenti dei quartieri "Paese Alto", "Ponte Rotto" e "S. Filippo Neri".
Gli incontri avranno inizio alle ore 21, la cittadinanza è invitata a partecipare.
|
08/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati