Per "Le città della storia"- Quattro rassegne film storici sul Medioevo, con autori e registi
Ascoli Piceno | Alla Rassegna internazionale presente anche Osvaldo Bevilacqua, conduttore di "Sereno Variabile".
Rivivere la storia, che passione ! Decine di cortei e manifestazioni rievocative, con giochi, sfide e giostre a cavallo, si svolgono ogni estate solo nella nostra regione, con le città e i borghi del Piceno che sono tra i principali protagonisti di questo revival turistico-culturale e ricreativo. Ma non vi sono solo i cavalieri, le sfilate, le dame e gli sfarzosi abiti in costume, a farla da padrone, in tale baillame che coinvolge ormai anche i piccoli paesi dell'entroterra.
Di cosa parliamo? Di un iniziativa squisitamente culturale, e di grande valore e originalità, che dovrebbe essere apprezzata non solo da appassionati e turisti, ma anche dai residenti della nostra zona. Ascoli e altre tre cittadine della Vallata del tronto, ospiteranno infatti nel prossimo mese di settembre ben quattro diverse rassegne di film "storici", d'autore, su un tema unico e sempre di grande fascino : il Medioevo.
Questo periodo tormentato della storia umana, che i centri e i borghi dell'Italia centrale hanno vissuto appieno, in tutti i loro splendori ma anche miserie, sarà appunto "rievocato" in una serie di appuntamenti speciali, che si terranno nell'ambito del grande evento di rilievo internazionale dal titolo "Le Città della Storia", che è stato promosso da ParcoPiceno e Piceno con Noi, con il sostegno di Regione, Provincia, Camera di Commercio, Comune di Ascoli, Comunità Montana del Tronto .
Le rassegne cinematografiche, con opere anche di autori di fama internazionale - e forse due di loro, prestigiosissimi, saranno presenti alle proiezioni - svilupperanno il tema in varie chiavi e aspetti : comico, fantastico, drammatico e altro ancora. Un piccolo e molto originale festival dunque, con molti spettacoli in programma, che dovrebbe essere ospitato nelle piazze di Spinetoli, Acquasanta e Monteprandone oltre che naturalmente di Ascoli e del suo centro storico. Per visitatori e residenti sarà un altro bel modo di trascorrere in piacevole relax, le serate di questa lunga e calda estate del 2003. Da rilevare che alla manifestazione, al quale stanno arrivando richieste di adesione letteralmente da tutta Europa, sarà presente anche il popolare conduttore del programma RAI Sereno Variabile, Osvaldo Bevilacqua.
|
08/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati