Al Consiglio comunale sull'avanzo di bilancio stecca Marinangeli
San Benedetto del Tronto | Il capogruppo di FI smentisce gli articoli sul rimpasto, ma viene sbeffeggiato dall'opposizione.
di Franco Cameli

Tutto bene al Consiglio comunale sull'avanzo di bilancio. La maggioranza ha approvato facendo tornare il sereno nella Cdl. Tutto bene se non ci fosse stata l'uscita estemporanea del capogruppo di Forza Italia, Benedetto Marinangeli, che forse per colpa del caldo o dell'ora tarda se ne è uscito smentendo i nomi pubblicati sulla stampa a proposito del rimpasto di giunta. Uscita impropria, poiché il pezzo contestato dal forzista faceva un'analisi in cui l'oggetto in esame era principalmente Alleanza Nazionale, e FI era toccata solo nel comparto lavori pubblici. Addirittura nell'articolo gli azzurri venivano tirati fuori dall'interesse per la poltrona all'Urbanistica. Sarebbe stato politicamente corretto che la smentita fosse venuta dal capogruppo di An, Emidio Galiè (che essendo dotato di acume politico si è ben guardato dall'entrare in gioco), il quale guardava con stupore l'infervorato intervento di Marinangeli.
Tra l'altro il capogruppo azzurro è stato messo alla berlina dal Ds Giovanni Gaspari e dal consigliere della Margherita, Antimo Di Francesco. Se quelli usciti nell'articolo contestati non sono i nomi giusti, perché non li ha detti lui i veri? E se voleva intendere che in maggioranza non si parla di rimpasto, perché non l'ha affermato in modo chiaro? La conclusione l'ha fatta Di Francesco, che ha tacciato Marinangeli di esibizionismo.
Un articolo a parte meritano le esternazioni del coordinatore di FI, Paolo Forlì, il quale sarà oggetto di un prossimo articolo.
Tutto era cominciato bene quando ieri mattina il presidente del Consiglio, Giorgio De Vecchis, ha ricevuto il ricorso alla Corte di Appello di Ancona del consigliere del Gruppo Misto Pietro Giudici, inoltrato dall'avv. Massimo Ortenzi contro la sentenza di primo grado, che ha dichiarato l'incompatibilità di Giudici nel doppio incarico di consigliere comunale e dell'Ato. Il ricorso è regolare, giacché è stato presentato il 30 giugno, nei termini stabiliti dal Dpr 570. Nel caso non fosse sufficiente l'atto di Giudici, il legale ha inviato un secondo ricorso fatto dal cittadino elettore Enrico Urbanelli. Quindi, il Consiglio di ieri sera non era illegittimo, come sostenuto da Vincenzo Rosini e Giovanni Gaspari, i quali dopo cinque minuti di sospensione per verificare la regolarità del ricorso. Dopodiché hanno dato l'ok allo svolgimento della seduta. Che si sarebbe comunque tenuta in modo regolare anche senza il loro assenso.
Le voci circolate sull'imminente rimpasto di giunta hanno messo in movimento i vertici regionali della Cdl. Il segretario regionale di An, Ciccioli, il commissario di FI, Bianconi, il segretario dell'Udc, Pettinari, hanno convocato il 17 maggio alle ore 21 presso l'hotel Quadrifoglio le forze del Polo, per discutere della crisi in atto.
|
08/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati