Le edicole dichiarano lo stato di agitazione
Ascoli Piceno | " No alla liberalizzazione del settore".
Le edicole associate alla Confcommercio di Ascoli Piceno aderiscono alla mobilitazione nazionale promossa dallo SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai.
Lo SNAG-Confcommercio, assieme ad altre associazioni di settore, appreso che il Governo ha presentato un disegno di legge per una più accentuata liberalizzazione dei punti vendita dei giornali al di fuori delle edicole, ha dichiarato lo stato di agitazione della categoria.
Nonostante le assicurazioni ricevute dalla Presidenza del Consiglio, il Governo ha ritenuto di procedere senza alcuna consultazione con le parti sociali.
Nel contempo lo SNAG ha iniziato una serie di incontri con tutti i gruppi parlamentari di Camera e Senato, per evidenziare il grave stato in cui si troverebbe la categoria se il disegno di legge governativo fosse accolto nel suo testo originale.
|
08/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati