Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Expo 2003 di Piceno da scoprire il 12 e 13 luglio

Acquaviva Picena | Prodotti tipici, convegni e spettacoli in una due giorni no stop. Gli altri appuntamenti di Piceno da scoprire.

Alla sua quarta edizione l'EXPO' di Piceno da Scoprire approda alla rocca di Acquaviva Picena il 12 e 13 luglio. Dopo le tre edizioni precedenti che si erano svolte nel magnifico scenario del teatro romano di Falerone, la manifestazione, che intende promuovere i prodotti dell'artigianato di tradizione e quelli della enogastronomia tipica, diventa itinerante e sceglie quest 'anno come sede la rocca di Acquaviva Picena, uno dei più suggestivi monumenti del nostro territorio che viene così posto all'attenzione come una delle mete più interessanti dell'estate.

L'EXPO' , organizzato da Piceno da Scoprire Spa in collaborazione con il Comune di Acquaviva PICENA e la provincia di Ascoli Piceno ,presenterà ,a partire dalle prime ore del pomeriggio delle due giornate fino alla sera, una esposizione nella piazza prospiciente la Rocca di tantissimi produttori del nostro territorio che daranno modo di ammirare la qualità dell'artigianato piceno e la ricchezza delle produzioni alimentari tipiche.
Nel dopocena sono privisti due appuntamenti con lo spettacolo: il giorno 12 si esibirà alle 21,30 la Banda civica di Montalto Marche e il giorno 13 alla stessa ora  il gruppo folkloristico   "Ortensia" di Ortezzano.

Come nelle precedenti edizioni sono previsti all'interno della Rocca due importanti convegni. Sabato 12 alle ore 17,30  il primo convegno è dedicato allo stato del sistema museale nelle Marche con il titolo "Dove va il Museo diffuso?" e farà il punto sulle diverse esperienze di gestione dei musei nelle Marche, compresa quella ormai consolidata di Piceno da Scoprire. Parteciperanno gli assessori provinciali alla cultura di Macerata ed Ascoli, Pasqualetti e Verducci, l'assessore regionale al Turismo Rocchi, il dirigente Beni e Attività culturali della regione Marche, Pierini, il direttore del sistema museale della provincia di Ancona Mangani, due grandi esperti di problemi di economia e gestione della cultura come Trimarchi e Renzi, la presidente di Piceno da Scoprire, Fioretti. Dopo il saluto del presidente Colonnella e dell 'assessore alla cultura di Acquaviva Infriccioli, introdurrà Gino Troli.

Domenica 13 sempre alle 17,30  il tema del convegno sarà la gastronomia picena "Tipicità del Piceno. Il territorio ,i sapori, la valorizzazione" e saranno presi in esami tre casi significativi della nostra produzione enogastronomica come i maccheroncini di Campofilone, il Rosso piceno superiore e i dolci tipici con esperti e produttori. Il dibattito, condotto dal giornalista Stefano Greco , dopo il saluto del Sindaco di Acquaviva,Infriccioli, vedrà confrontarsi il geografo Egidi, gli esperti di pasta Rossi e Serafini, gli enologi Svizzeri e D'ignazi, il produttore di dolci Marini.

I due convegni e l'esposizione sono un'importante opportunità ,oltre che per conoscere uno dei centri storici più interessanti della provincia, per fare il punto sulla fase turistico-culturale che il Piceno sta attraversando dopo essere entrato nei flussi di viaggiatori che sempre di più chiedono qualità nell'offerta e mix tra le varie componenti di un turismo in cui costa ed entroterra debbono intrecciarsi in una proposta sempre più completa e qualificata.

In questo senso va anche una importante iniziativa che si chiama " di Villa in Villa, di Rocca in Rocca" che Piceno da Scoprire organizza per l'estate coinvolgendo tra luglio ed agosto i più bei comuni della provincia in una offerta che vede il centro storico ospitare un concerto ed una degustazione gastronomica (la stessa Acquaviva, Sant'Elpidio a Mare, Pedaso,Porto San Giorgio, Moresco e Cupramarittima).

Prosegue sempre per gli stessi obiettivo l'impegno di Piceno da Scoprire nell'organizzazione del Trenino dell'Arte per condurre i turisti da Ancona ad Ascoli alla scoperta dei paesaggi piceni che prevede per il 2003 quattro corse il 24 luglio , l'111 e il 21 agosto, il 4 settembre. Infine grande appuntamento come tutti gli anni alla discoteca Mahé di Pedaso con la Piceno Festa il 31 luglio in cui  verranno assegnati i premi ai "Piceni dell'anno" e verrà ulteriormente illustrata la bellezza del nostro territorio a turisti e residenti.

07/07/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati