La viabilità boccheggia.
Grottammare | Intervento del consigliere d'opposizione Filippo Olivieri sulla viabilità del lungomare.

Dal consigliere comunale d'opposizione Filippo Olivieri riceviamo e pubblichiamo:
"La stagione turistica sta ormai entrando nella fase più acuta ed importante e già alcune situazioni anomale si stanno manifestando, sollevando critiche e perplessità da parte dei molti turisti che affollano il nostro litorale.
L'intervento fatto sul lungomare ha determinato lo stravolgimento della viabilità, passando dalla doppia carreggiata a senso unico alla carreggiata unica a doppio senso, aumentando, ovviamente, le difficoltà di attraversamento da parte dei villeggianti e dei cittadini di Grottammare.
Molti albergatori hanno ricevuto lamentele al riguardo da parte dei loro clienti, confermando la pericolosità dell'attraversamento anche sulle stesse strisce pedonali che non sempre inducono gli automobilisti alla fermata e al rallentamento, piuttosto ad affrettarsi per non incorrere in ulteriori ritardi di percorribilità. È chiaro che non intendo fare strumentali attacchi all'amministrazione comunale, però se il problema c'è bisogna prenderne atto.
Occorrerebbe, a mio avviso, oltre ad un maggiore senso di responsabilità da parte degli automobilisti, una segnaletica più visibile e più numerosa ed anche un più incisivo presidio del lungomare, utilizzando, in momenti di maggiore frequenza, agenti di polizia municipale, ma anche volontari preparati, sulla scorta di quelli utilizzati all'uscita delle scuole cittadine nei periodi invernali.
Un altro problema che, a mio parere, esiste e viene evidenziato con eguale preoccupazione da parte dei turisti e degli operatori del settore, riguarda l'attivazione del servizio di guardia medica. Non è più possibile che tale indispensabile servizio venga assicurato solo nei mesi di luglio ed agosto quando, come fortunatamente è successo quest'anno, la stagione inizia già a fine maggio.
Inutile parlare di destagionalizzazione quando quei servizi così importanti vengono attivati solo in due soli mesi, con buona pace della sicurezza del turista che oltre che sperare nel bel tempo confida anche nella buona sorte affinché non accada nessun tipo di incidente.
Chiudo questo mio breve intervento aperto invitando l'assessorato al turismo a prendere qualche provvedimento in merito al servizio dei trasporti di linea per far sì che i mezzi pubblici abbiano maggior rispetto dei tempi indicati nelle tabelle ed a fornire ad alberghi chalet orari e soste delle corse giornaliere che vengono effettuate."
|
07/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati