I mercatini, le mostre.
Grottammare | Inizio delle manifestazioni estive tra artigianato, collezionismo, specialità enogastronomiche.
di Giovanni Desideri
Finisce un mercatino, un altro quasi ne prende il posto: quello che si conclude è la prima edizione del mercatino dedicato alla valorizzazione dell'artigianato artistico e tradizionale del Piceno, sul lungomare Colombo di Grottammare, che chiude appunto oggi. Domani 7 luglio, invece, dedicato al modernariato e al collezionismo, riprende il tradizionale mercatino estivo del lunedì, il mercatino 'de le Grotte', lungo la salita che conduce al vecchio incasato.
L'assessore al commercio Ugo Lisciani traccia un bilancio positivo della collaborazione con la Confartigianato per il mercatino che si conclude oggi, dopo tre giorni di permanenza sul lungomare Colombo: "una prima riqualificazione delle iniziative per l'estate dell'Ufficio Attività Produttive. L'obiettivo è quello di rendere sempre più interessanti le nostre manifestazioni, cercando di coinvolgere e sensibilizzare anche i commercianti locali".
Fine settimana 'lungo', poi, con il tradizionale mercatino del giovedì nel centro marino, cui si aggiungerà, venerdì, la mostra mercato di San Paterniano (specialità enogastronomiche), a partire dalle 8 del mattino sul lungomare della Repubblica.
D'altra parte, un preludio della Festa di San Paterniano (10-13 luglio) si avrà già mercoledì 9 luglio alle ore 21,30 presso la Chiesa di S. Agostino, con un concerto della corale Sisto V diretta dal maestro Luigi Petrucci.
Prosegue frattanto il successo della 'V Mostra di modellismo navale statico', presso la Sala Kursaal, aperta tutti i giorni, fino al 13 luglio, dalle 18 alle 22 (ingresso gratuito).
E sempre fino al 13 luglio, infine, è possibile ammirare le opere del disegnatore Marco Martellini, ospitate all'interno del Museo dell'Illustrazione Comica (Mic), che raccoglie magnifici disegni dei maggiori illustratori e fumettisti italiani. La sede del MIC è accanto all'entrata del Kursaal, con orario pomeridiano (fino al 15 luglio il venerdì, sabato e domenica) dalle 18 alle 20, e dalle 21,30 alle 23,30.
|
06/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati