L'estate segna l'arrivo dei turisti, e purtroppo anche quello di numerose segnalazioni di furti.
| Il fenomeno si ripete puntualmente tutte le estati, sotto l'ombrellone, al mercato e anche nelle abitazioni. La settimana scorsa un famiglia è stata ripulita mentre dormiva.
di Alessio Carassai
Puntuali con l'arrivo di agosto partono anche le denuncie di piccoli furti, in spiaggia sotto agli ombrelloni ,anche se lasciati incustoditi per pochi minuti. Durante i vari mercati e mercatini, i portamonete spariscono come il più classico dei numeri di prestigiazione.
Forse il dato più cocente e non certo per il sole è quello che i furti si stanno intensifiacndo anche all'interno della abitazioni. I topi d'appartamento si introducono in casa metre gli ospiti, per lo più turisti, sono al mare, per sottrarre piccole cose sopratutto soldi, orologi, e oggetti da poter rivendere. Alcune segnalazioni sono arrivate durante il fine settimana nel quartiere sud di Porto San Giorgio, perché qui i ladri sono stati facilitati dalla struttura delle abitazioni.
Molti dei terrazzi della case che vengono date in affitto sono separati da una inferriata o da un muro facilemnte superabile passando da davanzale a davanzale. Per questo i furti si sono verificati tutti nella zona. Fra gli episodi uno in particolare va preso in coniderazione, quello di una famiglia derubata venerdì notte mentre dormiva e senza accorgersi di nulla.
|
28/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati