Naomi Campbell potrebbe sfilare ad Ascoli
Ascoli Piceno | Ottanta sartorie storiche al concorso e sfilata di settembre
NAOMI CAMPELL, top-model e da anni protagonista del jet-set internazionale, potrebbe venire ad Ascoli alla fine di settembre. La "Venere nera", che ha indossato a Londra lo scorso anno un abito di pizzo preparato per lei dalle maestre del tombolo di Offida, potrebbe partecipare alla sfilata di moda che si terrà nell'ambito della manifestazione internazionale "Le Città della Storia".
"Stiamo lavorando ad organizzare un evento di grande rilievo in campo non solo nazionale dice Raniero Isopi, presidente della società consortile "ParcoPiceno" e l'arrivo della Campbell, anche per l'ottimo risultato ottenuto dalle esperte sarte e dagli artigiani di Offida, non è da escludere."
Intanto al GRAN GALA' che concluderà il concorso indetto per l'occasione, hanno già aderito ben ottanta sartorie storiche, teatrali e non, di tutta Italia. Un evento modano che con la presenza della CAMPBELL, spesso al centro dell'attenzione da parte della stampa, soprattutto rosa internazionale, potrebbe avere un impatto e un richiamo di inatteso e incredibile rilievo, per Ascoli, il Piceno e le Marche. Per informazioni: ParcoPiceno, tel. 0736-263261, e-mail: info@parcopiceno.com.
|
|
28/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







