Teatro e musica, questo il martedì in Riviera
San Benedetto del Tronto | Recital in vernacolo, concerto del trio "Fisart", il concerto di musica jazz organizzato dal "Bitches Brew Jazz Club.
Un recital in vernacolo verrà rappresentato domani, martedì 29 luglio, alle ore 21.30, presso il Parco in via Saffi. Spiritose scenette, commedie in costume e danze folkloristiche saranno gli ingredienti di una serata promossa dall'Assessorato alla cultura in collaborazione con l'Associazione culturale "Bice Piacentini".
Le danze, coreografate da Daniela Felici saranno accompagnate dalla musica dell'organetto del M° Funari. L'evento si inserisce nell'ambito della rassegna "Théatre de poche". L'ingresso è gratuito.
Sempre domani sera, 29 luglio, alle 21.30 in Palazzina Azzurra, si terrà un concerto del trio "Fisart". Il prof. Sergio Napoletani, accompagnato da Ilaria Nardi e Maria Emilia Corbelli eseguirà brani per fisarmonica di grandi autori. Un viaggio, quindi, negli antichi e moderni fasti della musica per fisarmonica a partire da Bach fino ai giorni nostri.
Con questa iniziativa, promossa dall'Assessorato alla cultura e organizzata dall'Istituto musicale "A. Vivaldi" si è voluto creare, nella fresca e raffinata cornice che offre la Palazzina Azzurra, uno spazio dedicato all'ascolto della musica di qualità.
Inoltre nella splendida cornice di villa Brancadoro, domani, alle ore 21.30, si terrà il concerto di musica jazz organizzato dal "Bitches Brew Jazz Club". Ad esibirsi sarà il trio "Aaron Goldberg" con un ospite d'eccezione, il jazzista Joshua Redman. Un appuntamento da non perdere patrocinato dal comune di S. Benedetto.
|
28/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati