"A San Benedetto l'Urbanistica è in mano ai catto-comunisti"
San Benedetto del Tronto | "Il sindaco si dimetterà quando non potrà più garantire l'assessore Sestri".
di Antonio Capriotti*
Caro direttore,
chi le scrive è un cittadino stanco di questa politica nella quale per lo scontro tra due gruppi di potere la città è finita nel ridicolo. L'urbanistica è l'argomento dove ci si giocano gli interessi tra due gruppi di potere che ben poco hanno a cuore la passione per la gente e per lo viluppo del territorio. Da una parte ci sono i "catto-comunisti", che vogliono continuare a vedere il mattone colorato di "rosso-crociato", dall'altra gli ex Dc di destra, che vorrebbero colorarlo di azzurro.
Quello che mi meraviglia è la posizione del sindaco, che dai giornali apprendo essere un uomo indeciso. Io non credo che sia come dicono i giornalisti.
Le faccio qualche domanda, nella speranza che qualcuno mi risponderà:
a) come mai l'assessora Ceneri rimane incollata alla poltrona, noncurante del bene della città? E' vero che se l'assessora molla l'osso le attività del Comune riprenderanno? Il sindaco perché fa l'indeciso? Cosa si nasconde dietro l'indecisione del sindaco? Ma questo sindaco vuole bene alla città? Se veramente le vuole bene, perché per salvare la poltrona a una assessora lascia che vada in malora la città? Che gli racconterà alla gente? che piuttosto di mandare via l'assessora ha preferito il caos della città? Se l'assessora non la vuole più nessuno di quelli che votano in Consiglio, che cosa ci sta ancora a fare?
b) Mi dicono che dopo l'assessora toccherà all'assessore all'Urbanistica. Ah ma allora il sindaco teme che ci vada un altro all'Urbanistica! Perché il sindaco avrebbe timore che all'Urbanistica ci andrebbe un altro? Qualche cosa credo di aver capito quando Don Pio ha detto che se salta Sestri farà un po' di trambusto, e ho capito di più quando ho letto che Don Pio vuole fare sindaco Benigni. Chi ha memoria lunga si può ricordare che quando nel 2001 si doveva nominare l'assessore all'Urbanistica sui giornali uscì il nome di Benigni.
Perché hanno tutti paura che Forza Italia vada all'Urbanistica? anche AN e UDC hanno queste paure? Se la memoria non m'inganna Tassotti e Nico difesero Sestri in tempi non sospetti. A un certo punto sono finiti nell'UDC dove con Chiarini si sono messi a difendere Sestri. Ma che bella compagnia!!! Guarda un po': Tassotti è amico stretto del sindaco, Nico viene dalla lista di Sestri, Chiarini è un fedelissimo di Ciccanti... E mettiamoci pure che alla sinistra va benissimo che ci sia Sestri. Si può dire: "A volte ritornano".
Alla fine caro direttore il cerchio si stringe, il "catto-comunismo" non muore mai e il mattone continua a essere "rosso-crociato". Poi salterà fuori che all'Urbanistica ci va uno di AN e al sindaco sta bene. Allora diventerà tutto più chiaro, e si capirà meglio perché AN ha difeso fino a qualche mese fa Sestri.
Mi dicono che l'altra sera in consiglio comunale il sindaco ha difeso a spada tratta Sestri, sapendo di aggravare la crisi. Voleva far sapere che difenderà Sestri fino alle estreme conseguenze? Scusi direttore, la mia è solo fantapolitica estiva.
Questa lettera però non la cestini, la tiri fuori quando Martinelli si dimetterà da sindaco. Lo sa quando si dimetterà? Penso che lo farà quando non potrà più garantire Sestri. Siccome il sindaco è furbo troverà il modo per farsi cacciare, così potrà dare la colpa ai partiti dello sfascio della città.
Caro direttore, dopo aver letto questa mia lettera, lei ci crede ancora che la colpa dello sfascio di San Benedetto è di Forza Italia?
*Cittadino
|
28/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati