Alla mostra in treno, una proposta per i turisti
San Benedetto del Tronto | Visitate la Mostra "L'uomo, la pietra e i metalli" raggiungendo il Palacongressi con il Trenino e vi saranno restituiti i soldi del "viaggio".
Visitate la Mostra "L'uomo, la pietra e i metalli" raggiungendo il Palacongressi con il Trenino e vi saranno restituiti i soldi del "viaggio". E' un evento promozionale pensato dall'Assessorato alla cultura per incrementare le visite alla mostra allestita al Palacongressi.
La promozione consiste in uno sconto sul prezzo del biglietto della mostra se la si raggiunge con il nuovo servizio sperimentale di trasporto della Riviera delle Palme, quel trenino su gomma con valenza prettamente turistica che sta già riscuotendo il consenso degli ospiti della città..
Le agevolazioni sul prezzo del biglietto riguardano due delle tre fasce orarie nelle quali il Trenino presta servizio. Chi prenderà il trenino dalle 17 alle 20 pagherà l'entrata alla mostra 4.50 invece che 6.50, cioè avrà risparmiato i 2 euro del biglietto del Trenino. Chi utilizzerà questo mezzo nella fascia oraria 21-23 pagherà l'entrata alla mostra 5.50 invece che 6.50, vedendosi restituita così la metà del prezzo del biglietto.
"Con questa ulteriore iniziativa - spiega l'assessore al turismo Bruno Gabrielli- contiamo di dare un utile servizio ai nostri ospiti che, di fatto, potranno usufruire di due importanti proposte dell'Amministrazione comunale ad un prezzo contenuto".
|
25/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati