Il grande jazz in Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Pezzi di Coltrane, Ellington, Monk e una raccolta di classici del musical di Broadway saranno eseguiti dal Trio Jazz "Nunzi Bracco Nunzi".
Pezzi di Coltrane, Ellington, Monk e una raccolta di classici del musical di Broadway costituiranno il repertorio che il Trio Jazz "Nunzi Bracco Nunzi" eseguirà domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21.30, in Palazzina Azzurra. Il trio, costituitosi nell'ambiente romano dove prevalentemente opera, gode della notevole esperienza acquisita dai suoi componenti.
A capo della formazione c'è Enrico Bracco (chitarra), vincitore di diversi concorsi jazzistici come "Lucus Feroniae" e "San Gemini Jazz" (1996), "Eddie Lang" (1997) e "Barga Jazz" (1998). Bracco ha inciso dischi per le etichette Splasc(h), Philology e Lush Tales, collaborando con artisti del calibro di Margitza, Scott, Henderson, Benedetti, Deidda, Lussu e Raja. Ha inoltre collaborato alla realizzazione di colonne sonore per la televisione, il cinema e il teatro sotto la regia di De Matteo, Lucchetti e Gigi Proietti.
Coadiuvato da Stefano Nunzi al contrabbasso e Andrea Nunzi alla batteria, Bracco proporrà una esibizione fatta delle sonorità classiche del jazz, ma caratterizzate da apporti personali e innovativi.
L'evento è organizzato dall'Associazione Musicale "Franz Schubert" e si inserisce nell'ambito della rassegna "e...state in Palazzina", promossa dall'Assessorato alla cultura. L'ingresso è gratuito.
A capo della formazione c'è Enrico Bracco (chitarra), vincitore di diversi concorsi jazzistici come "Lucus Feroniae" e "San Gemini Jazz" (1996), "Eddie Lang" (1997) e "Barga Jazz" (1998). Bracco ha inciso dischi per le etichette Splasc(h), Philology e Lush Tales, collaborando con artisti del calibro di Margitza, Scott, Henderson, Benedetti, Deidda, Lussu e Raja. Ha inoltre collaborato alla realizzazione di colonne sonore per la televisione, il cinema e il teatro sotto la regia di De Matteo, Lucchetti e Gigi Proietti.
Coadiuvato da Stefano Nunzi al contrabbasso e Andrea Nunzi alla batteria, Bracco proporrà una esibizione fatta delle sonorità classiche del jazz, ma caratterizzate da apporti personali e innovativi.
L'evento è organizzato dall'Associazione Musicale "Franz Schubert" e si inserisce nell'ambito della rassegna "e...state in Palazzina", promossa dall'Assessorato alla cultura. L'ingresso è gratuito.
|
25/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati