Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La crisi analizzata dall'Ulivo e Rifondazione

San Benedetto del Tronto | I consiglieri di minoranza hanno invitato il sindaco a prendere atto della situazione.

di Franco Cameli

La paralisi delle attività politiche e amministrative non è più una probabilità, è iniziata a tutti gli effetti, con la seduta del Consiglio andata deserta. I consiglieri di FI avrebbero garantito la regolarità del consesso di mercoledì nel caso Martinelli avesse revocato le deleghe all'assessore Gabriella Ceneri. Cosa che non è avvenuta.

Agli azzurri si sono accodati tutti i consiglieri della coalizione della Cdl, adottato un escamotage tecnico per poter votare i punti all'odg in seconda convocazione, quando per avere il numero legale sono sufficienti 11 voti. Venerdì alle 19.30 l'adunanza si terrà regolarmente, e il Polo dovrebbe contare sul dodicesimo uomo, che potrebbe essere Francesco Baiocchi.    

L'Ulivo e il Prc si sono incontrati con il sindaco, c'erano Gabriele Franceschini, Nino Capriotti, Federico Olivieri, Mauro Calvaresi, Domenico Mozzoni, Settimio Capriotti, Palmiro Merli ed altri.
Giovedì mattina conferenza stampa dell'Ulivo e del Prc per illustrare la situazione e rivelare il risultato del colloquio con Martinelli. 
 "Il Consiglio comunale del 23 luglio -hanno dichiarato- è andato deserto per l'assenza di tutti i consiglieri della maggioranza di centrodestra, che attualmente dovrebbe governare la città. L'assenza è stata causata da contrasti interni ai partiti che sostengono questa maggioranza. Il fatto non è nuovo. Già nel primo Consiglio comunale di questo nuovo corso, due anni orsono, si è registrata la mancanza del numero legale per conflitti interni alla maggioranza. La situazione si è ripetuta provocando rimpasti di assessori con la modifica dell'assetto della giunta. Consiglieri di maggioranza hanno trasmigrato in altri gruppi, diversi da quelli originari di appartenenza, pur continuando a gravitare nell'ambito della maggioranza stessa.

Tale situazione di perenne conflittualità ha generato uno stato di immobilismo dell'Amministrazione comunale, la quale già priva di un serio progetto elettorale, non è riuscita ad elaborare una concreta proposta di sviluppo in alcuno dei settori della vita cittadina, ed è risultata incapace di svolgere degnamente persino l'attività di una corretta manutenzione dell'esistente. Tale immobilismo contrasta con le esigenze di sviluppo, rappresentata dai settori sociali ed economici cittadini, ed anzi ha portato il nostro comune in una situazione di isolamento dall'intero hinterland, perdendo il ruolo di comune capofila e di soggetto pubblico trainante l'intero comprensorio.

 Il comportamento ultimo di questa maggioranza ha indotto i consiglieri di minoranza ad occupare simbolicamente l'aula consiliare al fine di portare all'attenzione della cittadinanza lo stato delle cose, ed esternare al sindaco le preoccupazioni circa la mancanza di governo della città e la mancanza di prospettive che possano far ipotizzare un prosieguo positivo dell'attività amministrativa per il futuro. I consiglieri di minoranza hanno quindi invitato il sindaco a prendere atto della situazione, determinata dalla conflittualità interna al Polo, e ad adottare comportamenti responsabili nell'interesse della comunità cittadina e del comprensorio".

 

 

24/07/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati