Forza Italia manda a vuoto il Consiglio, a causa della querelle con l'assessore Ceneri
San Benedetto del Tronto | Martinelli potrebbe dare l'ok alla maggioranza trasversale. Intanto medita le dimissioni.
di Franco Cameli
Il Consiglio comunale di questa sera è andato deserto, ma si svolgerà regolarmente venerdì alle ore 19.30. La crisi di giunta comincia a mietere le prime vittime: a farne le spese è l'organo di indirizzo e controllo dell'Amministrazione comunale. Forza Italia aveva annunciato che non sarebbe andata in Consiglio se il sindaco, Domenico Martinelli, non avesse ritirato le deleghe all'assessore Gabriella Ceneri. Gli azzurri non parteciperanno più alla vita politica e amministrativa fino a quando il primo cittadino non esaudirà la richiesta.
L'opposizione in segno di protesta ha occupato la sala consiliare, annunciando di volerla presidiare per 48 ore, fino all'adunanza di venerdì. La minoranza ha conferito con Martinelli, facendo intendere che per amore della città è disponibile a garantire il numero legale nei prossimi Consigli. Si è dissociato Settimio Capriotti del Prc. Il primo cittadino ha confidato l'intenzione di volersi dimettere. Di contro, l'Ulivo ha fatto sapere di avere un candidato da proporre alle elezioni amministrative del 2004.
All'ordine del giorno c'erano punti importanti come la variazione di bilancio, l'approvazione del Piano di zona 2003 e l'accordo di programma Ambito Territoriale 21. All'assenza politica dei forzisti si è aggiunta quella di Vincenzo Rosini e Francesco Baiocchi: se l'assemblea fosse iniziata grazie alla presenza dell'opposizione, quest'ultima dopo l'apertura dei lavori avrebbe potuto abbandonare l'aula, facendo mancare il numero legale, con gravi ripercussioni sui punti all'odg.
Il forfait di tutta la maggioranza è riconducibile ad un escamotage tecnico, grazie al quale venerdì si potrà tenere l'adunanza con un terzo di presenze: basteranno 11 consiglieri per dichiarare valida l'assise. L'opposizione non dovrebbe avere chance in quanto sarà assente Giovanni Gaspari e, ammesso che vada compatta, potrà contare su 10 voti.
|
23/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati