Intervento di Spinozzi sulle dichiarazioni di Anna Amici
San Benedetto del Tronto | Spinozzi: " Sono solo calunnie di volgare e basso profilo legate esclusivamente ad interessi di altra natura".
di Alceo Spinozzi *
Non viene quasi più voglia di rispondere a tutte le menzogne che vengono sparate quotidianamente contro l'assessore Gabriella Ceneri. Adesso è scesa in campo la caporalessa Anna Amici, fidata luogotenente del coordinatore provinciale del partito e del locale deputato. Afferma spudoratamente il falso quando dice che Gabriella Ceneri ha appoggiato la campagna elettorale di un uomo e non di una donna a Grottammare. Ha la possibilità di documentare queste affermazioni dimostrando la verità di quello che dice?
Diversamente sono solo calunnie di volgare e basso profilo legate esclusivamente ad interessi di altra natura. Risulta, invece, che nella citata campagna elettorale di Grottammare, la Amici, forte delle cariche di dirigente provinciale di Azzurro Donna ed di coordinatore comunale del partito, sia stata sostenuta dal coordinatore provinciale, dal deputato di San Benedetto, da tutto il direttivo comunale e dal gruppo consiliare di F.I. di S.B.T. Questa prodigiosa macchina da guerra le ha fatto conseguire la miseria di n. 70 preferenze personali (qui ci sarebbe seriamente da riflettere altro che lasciarsi andare ad aggressioni gratuite tanto per obbedire ad alcuni pressanti inviti).
Le sue dichiarazioni sono solo nefandezze di cui dovrebbe vergognarsi. Stendiamo un velo pietoso poi sulle dichiarazioni di Camaioni che per il bene della città si è dimesso da assessore ai lavori pubblici. C'è solo un piccolo particolare da ricordare a Camaioni: la sua conclamata incapacità a gestire l'Assessorato ai lavori pubblici. Visto poi che si è espresso in un gesto di alto spessore morale, lo ringrazio pubblicamente per quella stessa dignità che gli ha fatto accettare, come buona uscita, l'incarico di segretario del Sindaco, regolarmente e lautamente stipendiato. Per tornare al tormentone di questi giorni, il Sindaco ha senz'altro un ingrato compito.
Se revoca l'Assessore Ceneri presta il fianco ad ulteriori e continue richieste di sostituzione o di concessione del gruppo di F.I. o di altri, pena la mancanza nei consigli del numero legale (in questo caso diventerebbe un fantoccio in mano ad altri, deputato a ratificare e basta). Diversamente si profila uno scontro, per certi versi, insanabile se non con l'atto estremo di riconsegna delle "chiavi" al Prefetto. In questo caso però chi ci guadagna veramente? Non di certo il coordinatore provinciale di Forza Italia, figura colpevolmente assente in una crisi così grave, che aspira a diventare il responsabile politico regionale del partito.
Come giustificherebbe il naufragio dell'amministrazione di centro destra? Non sarebbe comunque una buona credenziale per lui. E come si giustificherebbe poi il locale deputato di fronte ai vertici nazionali del partito in una vicenda in cui diversi suoi interventi hanno assecondato l'atteggiamento del gruppo consiliare di F.I.? A mio avviso, la situazione è rischiosa per tutti e, se emergesse un minimo d'intelligenza politica, sarebbe opportuno chiudere la stagione dei veleni e dei ricatti, giacchè la politica del giustizialismo continuerà a mietere ulteriori vittime che non dovranno poi lamentarsi quando si subisce l'altrui vendetta.
* Delegato di Collegio F.I. San Benedetto del Tronto
|
23/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati