Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da giovedì 24 a domenica 27 luglio la dodicesima ‘Festa di Liberazione'.

Grottammare | In programma, fra le altre cose, un incontro con il vice presidente del Senato, Cesare Salvi.

di Giovanni Desideri

Si svolgerà da giovedì 24 a domenica 27 luglio, presso la pineta Ricciotti di Grottammare, la dodicesima edizione della 'Festa di Liberazione'.

Fra le altre cose previste dal programma, segnaliamo, giovedì 24 alle 21,45, l'ormai tradizionale recital di Piergiorgio Cinì, con musiche dal vivo di Pierpaolo Barbieri. Di seguito (ore 23 circa) appuntamento con la poesia: Riccarda Barbieri legge le proprie composizioni, dalla raccolta La passione secondo Pollicino, pubblicata dalla Stamperia dell'Arancio. La prima giornata si conclude con la proiezione del video L'acqua: un diritto naturale di tutti, prodotto dal Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell'acqua.

Venerdì 25 luglio, alle ore 21,30, incontro-dibattito sul tema 'Quale alternativa a Berlusconi?', cui parteciperanno il vice presidente del Senato Cesare Salvi (D.S.) e Paolo Ferrero della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista. Il dibattito sarà coordinato da Massimo Rossi, del circolo di Rifondazione Comunista di Grottammare, oltre che ex sindaco. Alle 23,15 circa proiezione del video di Riccardo Milani Baba Mandela – L'Africa negli occhi di un bambino.

Sabato 26 sarà il giorno della presentazione del primo numero della rivista di storia 'Zapruder' (dal nome del cineamatore che riprese l'assassinio di Kennedy). Ne parleranno Eros Francescangeli dell'Università di Perugia e Silvia Casilio dell'Università di Macerata. Il primo numero della rivista è dedicato al tema della 'piazza'. Il numero successivo sarà invece dedicato al lavoro.

Domenica 27, per finire, altro incontro-dibattito sul tema ''Solidarietà e partecipazione' modello vincente a Grottammare, perché non esportarlo?'. Partecipano l'onorevole (e sindaco di Monteprandone) Orlando Ruggeri, il sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo, il sindaco di Grottammare Luigi Merli ed altri ancora. In serata, alle 21,30 circa, poesie dialettali recitate da Mario Lanciotti.

Durante le quattro serate della festa resteranno aperti stand gastronomici.

22/07/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati